IL PASTICCIACCIO DELL’ASSICURAZIONE SANITARIA

L’assicurazione sanitaria è emersa possiamo dire inaspettatamente nel corso delle trattative, come improbabile merce di scambio, per compensare la perdita di fondamentali diritti dei lavoratori. In realtà nulla, o pochissimo, c’è di definito in questa materia, ed infatti sono in corso proprio in questi giorni incontri a livello di gruppo per arrivare ad  un qualche accordo.

PRIMA DI TUTTO VA DETTO CHE CHI AFFERMA CHE GIA’ IL PROSSIMO ANNO AVREMO L’ASSICURAZIONE  DI CARIPARMA, COME MINIMO PRECORRE I TEMPI, E DEL RESTO NON E’ NEPPURE DETTO CHE COMUNQUE QUESTO SAREBBE UN VANTAGGIO.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO

Download PDF

ROTTE LE TRATTATIVE


L’AZIENDA VUOLE CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L’INDENNITA’ DI MOBILITA’

 

ABBIAMO APERTO LA PROCEDURA PER LA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO

 

Nel corso di una serie di  incontri, che ci sono parsi assai poco trasparenti e fin troppo  scontati nella loro deludente conclusione, l’azienda ha avanzato alcune proposte migliorative che risolvevano solo questioni marginali  E NON TOCCAVANO I PROBLEMI CENTRALI EMERSI CHIARAMENTE DALL’ASSEMBLEA.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO

Download PDF

RINNOVO ACCORDI AZIENDALI

5  SCHEDE:

…l’attuale normativa, la proposta dell’azienda, il Contratto nazionale…..

…..ovvero: “ma cosa abbiamo fatto di male per meritarci tutto questo?”

apri le schede e leggi con attenzione…

Download PDF

Referendum Art.18: la Falcri aderisce

FIRMIAMO PER RIPRISTINARE L’ARTICOLO 18 E PER SALVAGUARDARE I CONTRATTI

FALCRI UNISIN ADERISCE A LIVELLO NAZIONALE ALLA RACCOLTA DI FIRME PER I REFERENDUM PER IL RISPRISTINO DELL’ARTICOLO 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI  E L’ABOLIZIONE DELLA NORMA CHE AVEVA FATTO CARTA STRACCIA DEI CONTRATTI NAZIONALI.

  • LA LEGGE FORNERO SUL MERCATO DEL LAVORO AVEVA ABROGATO L’OBBLIGO DI REINTEGRO  IN CASO DI LICENZIAMENTO INDIVIDUALE SENZA GIUSTA CAUSA O GIUSTIFICATO MOTIVO PREVISTO DALL’ARTICOLO 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI, SOSTITUENDOLO CON UN MODESTO INDENNIZZO ECONOMICO.
  • IL DECRETO LEGGE  N° 138 DEL 13 AGOSTO 2011 ALL’ARTICOLO 8 STABILIVA CHE ACCORDI A LIVELLO AZIENDALE POTESSERO  PEGGIORARE LE NORME PREVISTE DAI CONTRATTI NAZIONALI O ADDIRITTURA DALLE LEGGI VIGENTI .

ERA LA MORTE DEL CONTRATTO NAZIONALE COME GARANZIA MINIMA PER TUTTI I LAVORATORI,E NON A CASO QUESTA POSSIBILITA’ DI DEROGARE IN PEGGIO RISPETTO AL CONTRATTO NAZIONALE E’ STATA IMMEDIATAMENTE INSERITA NEL CCNL DEI BANCARI.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO

Download PDF