Leggi QUI il comunicato della Segreteria Nazionale sull’ incontro con l’ ABI del 28 Maggio.

IN MOMENTO DI COSI’ GRAVE ATTACCO AI DIRITTI DEI LAVORATORI BANCARI, I CONFEDERALI HANNO SCELTO DI DARE ANCORA NUOVO SPAZIO ALLE BEGHE INTERNE DEL SINDACATO.
In una situazione di pesante attacco ai diritti, al salario, alla qualità della vita e del lavoro da parte dell’ABI, SI POTEVA E SI DOVEVA CERCARE QUANTOMENO UNA CONVERGENZA DI FATTO TRA LE PIATTAFORME DEI DUE TAVOLI.
INVECE, PER SCELTA DI CONFEDERALI, DI FABI E DI DIRCREDITO, SIAMO ANCORA DI FRONTE A DUE PIATTAFORME DISTINTE CHE, PUR CONVERGENDO SUI TEMI GENERALI, PRESENTANO RICHIESTE ASSAI DIVERSE SU ALCUNI IMPORTANTI PUNTI RIVENDICATIVI.
IN CARISPEZIA ABBIAMO CERCATO DI GIUNGERE AD ASSEMBLEE COMUNI, MA SARA’ FORSE POSSIBILE SOLO PER L’ASSEMBLEA DI SARZANA E QUELLA ALLA SPEZIA.
PER DOVERE DI INFORMAZIONE DIAMO QUINDI UNA BREVE SINTESI DEI PUNTI SUI QUALI C’E’ MAGGIORE DIVERGENZA TRA LE DUE PIATTAFORME.
PER CHI DOVESSE PENSARE CHE UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA ABBIA SCRITTO UNA SORTA DI LIBRO DEI SOGNI, VOGLIAMO INVECE SOTTOLINEARE CHE NELLA NOSTRA PIATTAFORMA CI SONO RICHIESTE ESTREMAMENTE RAGIONEVOLI, IN ALCUNI CASI SEMPLICI RECUPERI DI NORME CANCELLATI DAL PRECEDENTE CONTRATTO.
Leggi QUI il testo completo della Piattaforma.
QUI trovi le slides esplicative della Piattaforma.
Centralità del CCNL e Salvaguardia della Contrattazione di 2°Livello, Lotta alla precarietà, rivendicazione salariale e maggiore tutela professionale per le Lavoratrici e i Lavoratori.
QUESTE LE NOSTRE ANALISI E LE NOSTRE PRIORITÀ
Il protrarsi della crisi economica ha indubbiamente impattato negativamente sui conti delle banche ma occorre rilevare che l’onere del rilancio del Settore spettava e spetta al management che purtroppo, al contrario, ha dimostrato di non saper mettere in atto quei correttivi indispensabili ad affrontare la lunga recessione, riproponendo soluzioni basate, quasi esclusivamente, sulla progressiva compressione dei costi del personale mortificando la forza lavoro invece di esaltarne le capacità di adattamento e l’alta professionalità.
PERCHE’ FINORA, ED IN PARTICOLARE IN OCCASIONE DELL’ ULTIMO CONTRATTO, LA COSIDDETTA CONSULTAZIONE E’ STATA SEMPRE UNA PARODIA DELLA DEMOCRAZIA!!!
COME E’ POSSIBILE CONSIDERARE DEMOCRATICA UNA CONSULTAZIONE DOVE UNA SOLA PARTE, GUARDA CASO QUELLA FAVOREVOLE AL CONTRATTO, ORGANIZZA LA CONSULTAZIONE, OCCUPA LA PRESIDENZA DELLE ASSEMBLEE, PARLA PER PRIMA E PIU’ A LUNGO DI TUTTI, ED INFINE RACCOGLIE I RISULTATI DELLE VOTAZIONI SENZA ALCUN CONTROLLO?
Il caso dell’assemblea di Carispezia, dove quantomeno si votò a voto segreto e la commissione elettorale incluse anche sostenitori del NO, grazie all’impegno di alcuni colleghi, rimase quasi totalmente isolato nel panorama nazionale.
QUESTO E’ MODELLO DI DEMOCRAZIA DEGNA DELLA BULGARIA TOTALITARIA, NON CERTO DI UN PAESE DI LUNGA TRADIZIONE DEMOCRATICA COME L’ITALIA !!!
NELLA SCORSA CONSULTAZIONE VENNE RIFIUTATO OGNI RUOLO AI COMITATI PER IL NO E NESSUNO MAI RISPOSE ALLA RICHIESTA DI AVERE I RISULTATI DISAGGREGATI PER ASSEMBLEA.
SE SI DOVESSE ARRIVARE AD UN ACCORDO PESANTEMENTE NEGATIVO PER I LAVORATORI, CHIEDIAMO SIN D’ORA IL DIRITTO A VOTARLO IN UN REFERENDUM DOVE SIA GARANTITA LA PARITA’ DI DIGNITA’ E DI RUOLO A CHI SOSTIENE L’ACCORDO E A CHI INVECE E’ CONTRO, LA SEGRETEZZA DEL VOTO E LA TRASPARENZA ED IL CONTROLLO DEL RISULTATO DEL VOTO.
INVITIAMO PERCIO’ TUTTI I LAVORATORI A DARE UNA RISPOSTA FORTE ED UNITARIA ALL’ARROGANZA DELL’ABI ADERENDO ALLO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE, MA ANCHE A ESERCITARE PRESSIONI SUI PROPRI SINDACATI PER OTTENERE UN VOTO LIBERO E DEMOCRATICO.
Leggi QUI il comunicato sullo sciopero del 31 Ottobre di UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA
NOI CHIEDIAMO SIN D’ORA ALLE SEGRETERIE NAZIONALI UN PRECISO IMPEGNO A SCIOPERARE DI NUOVO SE E QUANDO NEL CORSO DELLA TRATTATIVA VENISSERO MESSI A RISCHIO:
Cominciamo con il chiarire che la disdetta anticipata del CCNL è un brutto segnale ma, dal punto di vista pratico, non ha nessuna ricaduta sui colleghi.
INFATTI IL CONTRATTO VIGENTE SARA’ PIENAMENTE VALIDO, IN OGNI SUA PARTE, FINO ALLA SUA NATURALE SCADENZA IL 30 GIUGNO DEL 2014 E NEI FATTI CONTINUERA’ AD ESSERE VALIDO ANCHE DOPO, SEMPRE CHE NEL FRATTEMPO NON SE NE FIRMI UN ALTRO.
E ALLORA PERCHE’ TUTTO QUESTO ALLARMISMO DA PARTE DI CERTI SINDACATI MOLTO AMICI DELL’ABI?
PER DUE RAGIONI: UNA BUONA ED UNA PESSIMA.
LA BUONA RAGIONE E’ CHE CON QUESTA DISDETTA L’ABI HA VOLUTO LANCIARE UN PESANTISSIMO MESSAGGIO, E CIOE’ CHE QUESTO CONTRATTO E’ ”TROPPO BUONO CON I LAVORATORI “ E QUINDI E’GIUSTO DARE UNA RISPOSTA DECISA PARTECIPANDO IN MASSA ALLO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE.
LA PESSIMA RAGIONE E’ CHE UNA PARTE DEL SINDACATO VUOLE FAR APPARIRE LA SITUAZIONE PERSINO PEGGIORE DI QUELLA CHE E’ IN REALTA’, PER POI POTER GIUSTIFICARE UN EVENTUALE ACCORDO TRUFFA TUTTO AL RIBASSO.
IL MESSAGGIO CHE VIENE LANCIATO OGGI AI LAVORATORI E’ SIMILE A QUELLO PROPAGANDATO PER MESI DURANTE IL VOTO SUL PRECEDENTE CONTRATTO: RICORDATE COSA DICEVANO IN ASSEMBLEA? MEGLIO UN PESSIMO CONTRATTO CHE RIMANERE SENZA CONTRATTO…
INFATTI SAPPIAMO BENE CHE IL CONTRATTO VIGENTE, PER QUANTO DISDETTATO, SARA’ COMUNQUE ULTRA ATTIVO ANCHE DOPO LA SCADENZA.
PERCHÉ POSSIAMO DIRE QUESTO?
Leggi QUI il comunicato di UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA