IL “PACCO” DI NATALE

Il Gruppo Cariparma ha voluto anche quest’anno fare un piccolo regalo, forse non troppo gradito, a tutti i propri dipendenti.

Nelle giornate di incontro del 22 e del 23 ha infatti proposto la proroga degli accordi firmati negli anni scorsi nelle varie banche del Gruppo, che sarebbero scaduti al 31 dicembre 2014 e che riguardano soprattutto la normativa del part time, e nel nostro caso anche alcuni riconoscimenti che vanno oltre il Contratto Nazionale, come le borse di studio per i ragazzi, le giornate di permesso in più per particolari occasioni, la regolamentazione del part time, con qualche (pochissime in realtà) garanzia in più e poco altro, oltre al famoso punto 8 che a nostro avviso prevede un’ultrattività dei percorsi di carriera.

Sullo stesso tavolo, e con stretto legame, il Gruppo ha posto in modo parallelo la proroga dell’accordo di Gruppo che ha limitato il recupero dello straordinario, ridotto i tempi per il recupero della banca ore e abrogato il rimborso delle festività soppresse non usufruite, accordo che scadrà tra un anno, e per il quale quindi non c’era alcuna urgenza.

Ma non è mancato nello stesso tavolo anche un proposta, definita dal GRUPPO non trattabile che alza i costi degli scoperti in conto corrente dei colleghi allo 0,50 + BCE e nella stessa misura aumenta i nuovi mutui 1° casa, porta poi i nuovi mutui ordinari al BCE + 1 ed il nuovo prestito documentato allo 0,80 + BCE.

Il tutto confezionato in un unico pacco natalizio, proprio mentre sulla home page del Gruppo appariva il messaggio del CEO Maioli che riconosceva ai colleghi il merito di aver portato a casa, in un anno difficilissimo, risultati in crescita, compreso un significativo 56% di cost income, un dato definito dallo stesso Maioli pre crisi.

Avremmo potuto non firmare, certi che comunque altri sindacati avevano già la penna in mano, ma per senso di responsabilità verso i colleghi abbiamo deciso che valeva la pena di difendere e quindi di prorogare quel poco che siamo riusciti a mantenere dei nostri diritti negli anni passati.

PER ORA AUGURI DI BUONE FESTIVITA’ A TUTTI I COLLEGHI, POI SARA’ IL MOMENTO DI TORNARE SU ARGOMENTI SCOTTANTI COME I PESANTISSIMI CARICHI DI LAVORO, LA SCARSITA’ DEGLI ORGANICI, LA MANCANZA DI PERCORSI DI CARRIERA, LE ASFISSIANTI PRESSIONI COMMERCIALI ECC ECC.

Download PDF

POLIZZE ASSICURATIVE 2015 PER GLI AMMANCHI DI CASSA E R.C. PROFESSIONALE

TUTTE LE  POLIZZE ASSICURATIVE 2015 PER GLI AMMANCHI DI CASSA  E R.C. PROFESSIONALE PROPOSTE DALLE COMPAGNIE CONVENZIONATE

AMINTA

E RELA BROKER

POSSONO ESSERE CONSULTATE NELLA SEZIONE “Polizze cassa e R.C.” di questo sito dove troverete premi, massimali, istruzioni per la sottoscrizione e le tabelle comparative tra le due compagnie.

RICORDIAMO A TUTTI CHE LA FALCRI UNITA’ SINDACALE CARISPEZIA OFFRE GRATUITAMENTE A TUTTI I SUOI ISCRITTI, OLTRE ALLA TRADIZIONALE POLIZZA BASE R.C. CAPOFAMIGLIA, ANCHE UNA POLIZZA CHE COPRE LE SPESE LEGALI PER FATTI CONNESSI AL PROPRIO LAVORO FINO AD UN MASSIMO DI 5.000 EURO, SENZA FRANCHIGIA.

Download PDF

L’ AZIENDA RIMANDA SINE DIE OGNI ACCORDO

L’ AZIENDA RIMANDA SINE DIE OGNI ACCORDO SU ORGANICI, PERCORSI DI CARRIERA, SICUREZZA, FONDO PENSIONI ECC.

NELL’ INCONTRO DI OGGI L’AZIENDA CI HA DETTO CHE SI RIPARLERA’ DI TUTTO IN UN FUTURO NON DEFINITO, CONSIDERATO ANCHE IL BLOCCO DELLE TRATTATIVE PREVISTO DAL 29 DICEMBRE

E ADESSO???

I sindacati confederali avevano promesso sfracelli per questo fine anno se non fossero stati risolti i principali problemi dei nostri colleghi.

OGGI CONTINUIAMO A LAVORARE COME BESTIE, NON POSSIAMO NEANCHE AMMALARCI SENZA SENTIRCI IN COLPA VERSO I COLLEGHI RIMASTI, NON ABBIAMO PIU’ LIMITI AGLI ORARI DI LAVORO, E NELLE AGENZIE FAI DA TE E’ PERSINO PEGGIO.

LE NOSTRE FILIALI NON SONO IN GRADO DI AFFRONTARE L’ORDINARIO E SONO LETTERALMENTE ESPLOSE DI FRONTE A SCADENZE AMPIAMENTE PREVISTE (VEDI I TRAGICI 15 E 16 DICEMBRE)

E LA NOSTRA AZIENDA CONTINUA A FAR FINTA DI NIENTE.

EPPURE QUASI META’ DEI COLLEGHI CHE DOVEVANO TIMBRARE IL 12 DICEMBRE HA ADERITO ALLO SCIOPERO, CON MOTIVAZIONI ANCHE E SOPRATTUTTO AZIENDALI.

ANDIAMO TUTTI IN ASSEMBLEA A DIRE LA NOSTRA E A CHIEDERE UNA GRANDE MOBILITAZIONE IN DIFESA DEL NOSTRO LAVORO, DELLA NOSTRA SALUTE E DELLA NOSTRA DIGNITA’.

Download PDF

SCIOPERIAMO COMPATTI VENERDI’

CONTINUA LA BATTAGLIA CONTRO IL JOBS ACT

IL JOBS ACT E’ PER ORA SOLO UNA LEGGE DELEGA, UN FOGLIO BIANCO CHE VERRA’ RIEMPITO CON I DECRETI ATTUATIVI: LA FORZA E LA PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO DEL PROSSIMO VENERDI’ 12 DICEMBRE PESERANNO INEVITABILMENTE SUL CONTENUTO DI QUESTI DECRETI:

NON E’ TROPPO TARDI PER DIFENDERCI DALL’ATTACCO ALL’ARTICOLO 18 E DALLE ALTRE NEFANDEZZE NASCOSTE NEL JOBS ACT.

SBLOCCHIAMO I CONTRATTI DI MILIONI DI LAVORATORI ITALIANI, A COMINCIARE DAL NOSTRO.

DIAMO UN PESANTE SEGNALE A CHI PENSA CHE I BANCARI POSSANO ESSERE ANCORA PENALIZZATI DAL NUOVO CONTRATTO.

IMPOVERIRE LE FAMIGLIE CON TAGLI A SANITA’, TRASPORTI E PENSIONI, IMPONENDO  NUOVE TASSE SULLA CASA E BLOCCANDO GLI STIPENDI NON E’ CERTO UN BUON SISTEMA PER FAR RIPARTIRE I CONSUMI.

SVUOTIAMO UFFICI, SCUOLE E FABBRICHE E RIEMPIAMO LE PIAZZE.

NON POTRANNO IGNORARE LA PROTESTA DI MILIONI DI LAVORATORI.

Download PDF

SCIOPERA ANCHE CONTRO L’ABI

PERCHE’ SIAMO D’ACCORDO CON LO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE.

DOBBIAMO MANDARE UN SEGNALE FORTE ALL’AZIENDA E ALL’ABI.

QUESTO SCIOPERO E’ RIVOLTO CONTRO LA POLITICA ECONOMICA E ANTISOCIALE DEL GOVERNO, MA QUESTA POLITICA E’ LA STESSA DELL’ABI, DEL GRUPPO CARIPARMA E, A CASCATA, DELLA NOSTRA AZIENDA.

I TAGLI AL PERSONALE, IL BLOCCO DEI PERCORSI DI CARRIERA, I MANCATI RINNOVI DI MOLTI PART TIME, L’ASFISSIANTE PRESSIONE COMMERCIALE, SONO TUTTI MEZZI CON CUI L’AZIENDA CERCA DI SPREMERE AL MASSIMO I PROPRI DIPENDENTI, E NELLO STESSO MODO SI COMPORTA A LIVELLO NAZIONALE L’ABI CHE NON VUOLE SBORSARE UN EURO PER GLI AUMENTI, PUNTA AD AUMENTARE DI FATTO GLI ORARI DI LAVORO, VUOLE CANCELLARE DIECI LIVELLI PROFESSIONALI E RETRIBUTIVI.

TUTTO QUESTO IN UN SETTORE CHE COMPLESSIVAMENTE VA BENE, CON QUALCHE ECCEZIONE DERIVATA DA POLITICHE DELIRANTI DEI MANAGEMENT DI ALCUNE BANCHE, E CHE QUINDI APPROFITTA DI UNA CRISI GENERALE PER AUMENTARE IL GRADO DI SFRUTTAMENTO DEI PROPRI ADDETTI.

FINO AD ORA LA RISPOSTA DEI SINDACATI DEI LAVORATORI BANCARI E’ STATA DEBOLE E REMISSIVA. Dovremo ancora attendere fino a gennaio per arrivare, FORSE, finalmente ad uno sciopero.

IL 12 DICEMBRE ABBIAMO L’OCCASIONE DI LANCIARE UN SEGNALE FORTE E CHIARO ANCHE ALL’ABI ADERENDO IN MASSA ALLO SCIOPERO, CHE NELLA NOSTRA AZIENDA E’ SOSTENUTO DA QUASI TUTTI I SINDACATI PRESENTI.

NON FACCIAMOCI SFUGGIRE L’OCCASIONE: UNA FORTE ADESIONE DEI LAVORATORI ALLO SCIOPERO CI DARA’ PIU’ POTERE CONTRATTUALE LA PROSSIMA VOLTA CHE SIEDEREMO AL TAVOLO DI TRATTATIVA, QUALUNQUE ESSO SIA.

Download PDF

Unisin aderisce allo sciopero generale nazionale del 12 Dicembre 2014

IL JOBS ACT PRODURRA’

  • LA POSSIBILITA’ DI LICENZIARE INGIUSTAMENTE E SENZA ALCUN MOTIVO
  • NUMEROSE MODERNE FORME DI SCHIAVITU’
  • L’IMPOSSIBILITA’ PER IL LAVORATORE DI FAR RISPETTARE LE LEGGI
  • LA FINE DELLA DIGNITA’ DEL LAVORATORE
  • MAGGIORE FACILITA’ NEL DEMANSIONARE
  • LA DIMINUZIONE DEI DIRITTI DEI LAVORATORI
  • PIU’ CONTROLLI SUI LAVORATORI
  • PIU’ DISOCCUPAZIONE E PIU’ PRECARIETA’
  • PIU’ POVERTA’
  • LA LIQUIDAZIONE DEL CONTRATTO NAZIONALE

Leggi QUI il comunicato della Segreteria Nazionale

Download PDF

ROTTE LE TRATTATIVE SUL CCNL

SI VA VERSO LO SCIOPERO E IL BLOCCO SU AZIENDE E GRUPPI

Nella giornata di ieri si è svolto, presso la sede ABI di Milano, un ulteriore incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale di categoria. Il Presidente del Casl, Alessandro Profumo, ha nuovamente confermato i cinque punti “strategici”, oggetto della proposta datoriale presentata alle OO.SS. nelle scorse settimane, e che, brevemente, di seguito si ricordano:

  1. spostamento sul secondo livello di contrattazione di ogni meccanismo di incremento economico e mantenimento sul CCNL del solo del recupero inflattivo in misura, però, nettamente inferiore rispetto ai dati stimati dal Sindacato;
  2. calcolo del TFR e della Previdenza Complementare sulle sole voci tabellari;
  3. blocco degli Scatti anzianità;
  4. destrutturazione dell’Area contrattuale;
  5. riduzione dei livelli di inquadramento da 13 a 6.

Leggi QUI il comunicato della Segreteria Nazionale

Download PDF

PERCHE’ SIAMO D’ACCORDO CON LO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE

PRIMA RAGIONE: DIFENDERE L’ARTICOLO 18 E LA DIGNITA’ DEI LAVORATORI

Il disegno di legge delega approvato lo scorso 8 ottobre al Senato, ed in arrivo alla Camera, comunemente noto come JOBS ACT, APPARE COME UNA SORTA DI DELEGA IN BIANCO AL GOVERNO PER RISCRIVERE IN SENSO PEGGIORATIVO PER I LAVORATORI TUTTE LE REGOLE SUL MERCATO DEL LAVORO.

L’ARTICOLO 18, CHE PERALTRO NON E’ MAI CITATO DAL JOBS ACT, SECONDO LE INTERPRETAZIONI DATE DAI PARTITI DI GOVERNO, VERREBBE DI FATTO CANCELLATO.

Il mantenimento della possibilità di reintegrazione solo per i casi di discriminazione e per i provvedimenti disciplinari, è CHIARAMENTE UNA PRESA IN GIRO, perché il datore di lavoro potrà tranquillamente licenziare chiunque e quando vuole, senza DOVER NEPPURE ESPLICITARE PER QUALE CAUSA.

La filosofia della cancellazione dell’articolo 18 e quindi della non reintegrazione anche in mancanza di una giusta causa, è chiaramente espressa dalle parole del ministro Alfano:

“DOBBIAMO CONSENTIRE AGLI IMPRENDITORI DI POTER LICENZIARE I FANNULLONI”

GIUSTO, POTREBBE DIRE QUALCUNO, MA CHI DECIDERA’ ED IN BASE A COSA DECIDERA’ CHE UN LAVORATORE E’ UN FANNULLONE?
LA RISPOSTA E’ PESANTISSIMA: SECONDO LA NUOVA LEGGE LO DECIDERA’ LO STESSO DATORE DI LAVORO, SENZA APPELLO E SENZA NEPPURE ALCUNA NECESSITA’ DI MOTIVARE IL LICENZIAMENTO.
QUINDI SARA’ UN FANNULLONE CHI NON FARA’ DUE O TRE ORE DI STRAORDINARIO AL GIORNO, OVVIAMENTE SENZA CHIEDERE IL RELATIVO COMPENSO, CHI DIFENDERA’ I PROPRI DIRITTI, MAGARI SCIOPERANDO O ISCRIVENDOSI AL SINDACATO, OPPURE SARA’ UN FANNULLONE CHI SEMPLICEMENTE NON SARA’ ABBASTANZA SIMPATICO CON IL PADRONE.

INSOMMA IL DATORE DI LAVORO, CHE A QUESTO PUNTO TORNA AD ESSERE ”IL PADRONE”, POTRA’ DECIDERE SENZA ALCUN MOTIVAZIONE DELLA VITA E DEL FUTURO DEI PROPRI DIPENDENTI.

SE QUESTO E’ IL FUTURO, EBBENE PUZZA TANTO DEL PASSATO PIU’ BUIO, QUANDO NEGLI ANNI ’40 E ’50 I LICENZIAMENTI PER RAGIONI POLITICHE E SINDACALI ERANO ALL’ORDINE DEL GIORNO.

E TUTTO QUESTO NON PORTERA’ UN SOLO POSTO DI LAVORO IN PIU’, PERCHE’ ARTICOLO 18 O MENO, NESSUNO ASSUME PER RIEMPIRE MAGAZZINI E PIAZZALI DI MERCE INVENDUTA, E QUINDI NON ASSUME SE NON HA PROSPETTIVE DI VENDERE QUELLO CHE PRODUCE, ED IN TEMPO DI CRISI, SPESSO NON ASSUME NEANCHE IN QUEL CASO (VEDI CARISPEZIA).

Download PDF

UN INCONTRO DELUDENTE E COMUNQUE INTERLOCUTORIO

La controparte aziendale e di Gruppo non ci ha dato alcuna risposta definitiva, rinviando tutto ad un prossimo incontro previsto entro qualche settimana, anche se abbiamo già avuto alcuni segnali negativi sugli argomenti più importanti.

ORGANICI E SOVRACCARICHI DI LAVORO

I nostri interlocutori su questo argomento sono riusciti a definirci “ISOLA FELICE” rispetto alle altre realtà del Gruppo.

Ma sono stati contraddetti in questo dai risultati dei loro stessi sondaggi, svolti tra i preposti alle filiali di tutte e tre le banche, che esprimono ugualmente nelle tre realtà, ma a Carispezia un po’ di più, notevole insoddisfazione per i loro organici percepiti al di sotto delle necessità,

Abbiamo quindi avuto la netta impressione che da parte aziendale non ci sia nessuna volontà di andare oltre l’attuale disastrosa situazione dell’organico, rimaniamo comunque anche su questo in attesa  di una risposta definitiva.

 

PERCORSI DI CARRIERA

Più possibilisti sono apparsi su questa materia, disponibili a trovare una soluzione transitoria in attesa del risultato della contrattazione nazionale, anche se l’eventuale punto di caduta sarebbe comunque il sistema attualmente in uso a Cariparma, decisamente al di sotto di quello a suo tempo cancellato in Carispezia dagli altri sindacati nel famigerato accordo del 22 ottobre 2012.

ASSICURAZIONE SANITARIA

Cattive notizie soprattutto per i colleghi arrivati da Cariparma, che al prossimo 31 dicembre vedranno cancellato il  loro sistema assicurativo e dovranno accontentarsi di quello attualmente in vigore in Carispezia, NONOSTANTE QUALCUNO ABBIA DIFFUSO INTEMPESTIVAMENTE ED ERRONEAMENTE NOTIZIE DIVERSE.

Infatti l’azienda ci ha comunicato che non ha fatto in tempo, nel corso di quest’anno, a raggiungere  l’obbiettivo che ci eravamo tutti posti già un anno fa, e cioè di arrivare ad un unico sistema assicurativo per tutto il Gruppo.

Per ora si sono limitati a promettere (di nuovo!!!)  l’omogeneizzazione dei trattamenti per il 2016, ma come si dice, fidarsi è bene, ma almeno per ora, non fidarsi è più realistico.

PREVIDENZA  INTEGRATIVA

A CARIPARMA l’azienda versa il 4% dello stipendio al Fondo integrativo, contro il 3% previsto in Carispezia.

Anche su questo eventuale  adeguamento  c’è solo  qualche vaga promessa.

SICUREZZA

Abbiamo posto con forza la necessità di cambiare la strategia dell’Azienda sulla sicurezza anti rapina  che, come abbiamo visto venerdì scorso nella nostra Agenzia G della Spezia, non è affatto dissuasiva nei confronti dei potenziali rapinatori:

L’azienda ha ribadito la propria fiducia nei metodi finora applicati ed ha comunque rinviato la questione al confronto con gli RLS.

Download PDF