Spremuti come limoni

Dalle assemblee in corso sta emergendo un quadro estremamente pesante delle condizioni di lavoro dei colleghi di Carispezia: ovunque carichi e ritmi di lavoro sono in continua crescita, in alcuni casi oltre i limiti della sopportabilità.

Le mancate sostituzioni delle lunghe assenze, il rafforzamento delle strutture centrali, di per sè positivo, ma ottenuto a spese della rete, la drastica riduzione dello straordinario, anche questo un giusto obbiettivo, ma solo se i colleghi sono poi messi in grado di farne a meno, le continue e pressanti pressioni commerciali, hanno portato a situazioni di lavoro spesso insostenibili.

Ora si prospetta un ulteriore aggravamento della situazione, considerato che entro la fine dell’anno arriveranno a conclusione gli 11 contratti a tempo determinato, già esistenti o in avvio nei prossimi giorni, e si completerà con l’uscita di una quindicina di colleghi l’esodo incentivato di ben 25 unità iniziato l’anno scorso.

LE ASSEMBLEE IN CORSO STANNO CHIEDENDO UNANIMEMENTE CHE:

  • VENGANO CONSOLIDATI TUTTI I CONTRATTI A TERMINE IN CORSO
  • VENGANO SOSTITUITI TUTTI I 25 COLLEGHI IN ESODO, ASSUMENDO ANCHE I COLLEGHI SPERIMENTATI NEI MESI SCORSI COME INTERINALI
  • VENGANO SISTEMATICAMENTE SOSTITUITI TUTTI I COLLEGHI  COSTRETTI  A LUNGHE ASSENZE

…E DELLA RICCHEZZA PRODOTTA, AI LAVORATORI NEPPURE LE BRICIOLE…

Le assemble  inoltre hanno chiesto che, a fronte di una crescita del 42% dell’utile di Carispezia, cresca in misura analoga il VAP o PREMIO AZIENDALE RELATIVO AL 2012, ARRIVANDO AD UN IMPORTO MEDIO DA RIPARAMETRARE DI 2200 EURO con un aumento di 600 EURO rispetto al 2011.

E’ incredibile ed inaccettabile che di fronte a quasi 12 milioni di utile, riversato quasi totalmente agli azionisti per un valore che è circa la metà del totale degli stipendi  versati a tutti i  dipendenti (24 milioni già tagliati di 2 milioni rispetto al 2011) e che rappresenta un incremento del 62%  rispetto all’anno precedente, l’Azienda, invece di premiare i colleghi per l’impegno profuso e per l’altissimo utile prodotto, abbia proposto addirittura di tagliare del 40% il premio dell’anno scorso.

Download PDF

ASSEMBLEE

NO AI TAGLI AGLI ORGANICI

NO AI TAGLI ALLA RETRIBUZIONE

DISCUTIAMONE E DECIDIAMO INSIEME LE NOSTRE CONTROPROPOSTE NELLE

ASSEMBLEE  GENERALI

DEI DIPENDENTI DI CARISPEZIA

MARTEDI’ 14 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni di Carrara, Massa, Ortonovo e Castelnuovo

Sala dell’autorità portuale di Carrara
Lungomare Colombo, 6 -  Marina di Carrara.

 

MERCOLEDI’ 15 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni della Spezia, Ameglia, Arcola, Beverino, Brugnato, Follo, Lerici, Levanto, Monterosso, Riccò, Riomaggiore, Sesta Godano, Vezzano.
Cinema Il Nuovo Via Colombo, 99 -  La Spezia.

 

MARTEDI’ 21 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni di Aulla, Bagnone, Fivizzano, Licciana Nardi,  Pontremoli, Tresana, Villafranca, Bolano, Santo Stefano di Magra
Sala Pubblica Assistenza Croce Bianca di Aulla
Via Lunigiana Aulla, all’uscita di Aulla dell’ autostrada si gira a sinistra, in fondo al viale edificio giallo.

Nelle assemblee si discuteranno e si voteranno le controproposte dei lavoratori .

CONSIDERATA L’IMPORTANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI TUTTI I COLLEGHI SONO CALDAMENTE  INVITATI A PARTECIPARE, SENZA DISTINZIONI  DI TESSERA.

Download PDF

ORA CI FANNO PAGARE TRE VOLTE !

L’UTILE NETTO SALE DEL 42%, IL DIVIDENDO AGLI AZIONISTI DEL 66% ED IL PREMIO AZIENDALE DOVREBBE SCENDERE DEL 40%

NELL’INCONTRO DI GRUPPO CI E’ STATA PRESENTATA UNA PROPOSTA PER IL PREMIO AZIENDALE (VAP) PER CARISPEZIA, PESANTEMENTE ED IMMOTIVATAMENTE PUNITIVA, PARI A 1000 EURO MEDI, CONTRO I 1600 DELL’ANNO SCORSO.

Incredibilmente IL GRUPPO ci chiede di pagare per la terza volta un prezzo pesantissimo per compensare le spese del fondo esuberi:

  1. PAGHIAMO IN TERMINI DI CONDIZIONI DI LAVORO, PERCHE’ GIA’ ADESSO DOBBIAMO, E SEMPRE PIU’ DOVREMO,  FARCI CARICO DEL LAVORO CHE PRIMA SVOLGEVANO I COLLEGHI CHE STANNO ANDANDO IN PENSIONE INCENTIVATA O NEL FONDO ESUBERI
  2. STIAMO PAGANDO IN TERMINI ECONOMICI CON LA CANCELLAZIONE DEL PREMIO DEL 25° ANNO, IL CONGELAMENTO DEL PREMIO EXTRA STANDARD DI APRILE, IL TAGLIO DRASTICO DEGLI STRAORDINARI PAGATI E DELLE EX FESTIVITA’ NON FRUITE
  3. ORA  DOVREMMO ANCHE PAGARE CON IL TAGLIO DEL PREMIO AZIENDALE VAP, CHE SECONDO LA PROPOSTA AZIENDALE DOVREBBE CALARE DA 1600 A 1000 EURO.

TUTTO QUESTO NONOSTANTE CARISPEZIA VADA BENISSIMO, CON UN UTILE CHE, SENZA LE SPESE PER IL FONDO, SAREBBE ADDIRITTURA RADDOPPIATO, UN COST/INCOME IN DISCESA E RICCHI DIVIDENDI DISTRIBUITI AI SOCI.

TUTTO QUESTO MENTRE STANNO GIA’ COMINCIANDO A MATURARE I RISPARMI SUL COSTO DEL PERSONALE CHE, A LIVELLO DI GRUPPO, BENEFICERÀ A REGIME DELL’USCITA DI 750 UNITA’, TUTTI AI MASSIMI LIVELLI DI ANZIANITA’ E/O  DI CARRIERA, A FRONTE DI SOLE 100 ASSUNZIONI, PAGATE AI MINIMI CONTRATTUALI  E CON LO SCONTO PREVISTO DAL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE.

ORA BASTA !!!

SIAMO STANCHI DI LAVORARE A RITMI SEMPRE PIU’ PESANTI, CON RESPONSABILITA’ E CARICHI DI LAVORO  CRESCENTI, DI PORTARE RICCHI PROFITTI ALLA BANCA, ED IN CAMBIO AVERE SOLO TAGLI AL NOSTRO REDDITO E PEGGIORAMENTI ALLE NOSTRE CONDIZIONI DI  LAVORO.

PER DISCUTERE DELLA NOSTRA SITUAZIONE ABBIAMO CONVOCATO TRE ASSEMBLEE ALLA SPEZIA, A CARRARA E AD AULLA PER LA PROSSIMA SETTIMANA. LUOGHI DI RIUNIONI E CALENDARI USCIRANNO NEI PROSSIMI GIORNI.

 

Download PDF

Siamo troppo pochi

NON SAPPIAMO CON QUALI CRITERI L’AZIENDA STABILISCA IL NUMERO MINIMO DI DIPENDENTI NECESSARI PER FAR FUNZIONARE OGNI SINGOLA FILALE E OGNI SINGOLO UFFICIO, NE’ CI E’ MAI STATO COMUNICATO SE QUESTO NUMERO E’ EFFETTIVAMENTE RISPETTATO, MA UNA COSA I LAVORATORI LA SANNO BENISSIMO, PERCHÉ OGNI GIORNO NE SENTONO GLI EFFETTI SULLA PROPRIA PELLE:

SIAMO TROPPO POCHI

  • DOPO LA DURISSIMA CURA DIMAGRANTE SUBITA DA INTESA,
  • DOPO LA RICOSTITUZIONE DI DIVERSI UFFICI INTERNI DA PARTE DEL GRUPPO CARIPARMA,
  • CON L’USCITA DI ALTRI 25 COLLEGHI , TRA IL 2012 E  LA FINE DEL 2013,
  • CON IL TAGLIO DRASTICO DELLO STRAORDINARIO,
  • CON L’OBBLIGO DI USUFRUIRE DI TUTTE LE FERIE E DI TUTTA LA BANCA ORE, COMPRESO L’ ARRETRATO,
  • CON LA  SCELTA DÌ NON SOSTITUIRE LE LUNGHE ASSENZE.

SI E’ VENUTA AD ACCENTUARE UNA SITUAZIONE DI PESANTE CARENZA DEGLI ORGANICI CHE SI RIFLETTE IMMEDIATAMENTE  SULL’ACCRESCIMENTO  INSOPPORTABILE DEI CARICHI DI LAVORO  E CON L’ IMPOSSIBILITA’, DA PARTE DI  MOLTI COLLEGHI,  DI MANTENERSI IN PARI CON LE MOLTEPLICI, ED A VOLTE ESAGERATAMENTE  COMPLESSE, PROCEDURE DI LAVORO.

COSI’ CRESCONO LE FILE DI CLIENTI E PARALLELAMENTE AUMENTA IN MODO ESPONENZIALE LO STRESS A CUI VENGONO  SOTTOPOSTI I LAVORATORI.

NON COMPRENDIAMO NEPPURE CHE VANTAGGIO TRAGGA L’AZIENDA DA UNA SIMILE SITUAZIONE.

ABBIAMO PRESO ATTO  CHE L’ATTUALE DIREZIONE E’ RIUSCITA QUANTOMENO A MANTENERE PRESSAPPOCO COSTANTE  IL NUMERO COMPLESSIVO DEI DIPENDENTI, ANCHE UTILIZZANDO TEMPI DETERMINATI (CHE CI AUGURIAMO VENGANO TUTTI CONFERMATI),  MA  SAPPIAMO BENE CHE QUESTO NON BASTA PIU’, COME NON APPARE RISOLUTIVA  LA RIDISTRIBUZIONE DI ALCUNI COLLEGHI DEL BOC NELLA RETE.

LA CASSA HA CHIUSO CON OTTIMI RISULTATI IL 2012, GRAZIE AL LAVORO ED ALL’IMPEGNO DI TUTTI.  SE VUOLE CONTINUARE COSI’ ANCHE NEI PROSSIMI ANNI, DEVE GARANTIRE UN NUMERO ADEGUATO DI LAVORATORI, SAPENDO CHE  ASSUMERE UN NUOVO DIPENDENTE NON E’ UNA SPESA IN PIU’, MA UN INVESTIMENTO SUL FUTURO.

Download PDF

Un po’ ci hanno ripensato…

Dopo un anno tutto in salita, conclusosi con la contorta vicenda dello straordinario e con la dolorosa  chiusura del BOC, Carispezia sembra aver un po’ ripensato la sua posizione di netta chiusura praticamente su tutto.

 Nell’ incontro del 4 Aprile, da cui sono emersi dati di bilancio praticamente tutti positivi, sono infatti emerse due novità che, per quanto non risolutive, sono comunque dirette a ridurre il profondo disagio della rete, costretta a  lavorare sempre sotto i minimi dell’organico necessario.

Sarà ridotto di un quarto d’ora l’orario di sportello pomeridiano, allineandolo a quello di Cariparma, nei tempi tecnici necessari, e dando un po’ di respiro non solo alle casse, ma anche ai gestori.
 Saranno assunti cinque nuovi colleghi a tempo determinato per affrontare una stagione estiva che, tra obbligo di esaurire ferie, festività soppresse e banca ore e la necessità di ridurre lo straordinario, rischiava di essere la più calda degli ultimi anni.

Inoltre in questi ultimi giorni abbiamo avuto segnali dalle agenzie su una maggiore elasticità nel concedere l’autorizzazione per gli straordinari.

Su questo argomento manderemo a  breve una guida con LE REGOLE PER ESSERE IN REGOLA.

VEDREMO NELLE PROSSIME SETTIMANE E NEI PROSSIMI MESI SE C’E’ DAVVERO L’INTENZIONE DELL’AZIENDA DI RENDERE UN PO’ PIU’ VIVIBILE IL CLIMA IN QUESTA BANCA, TENUTO CONTO DEGLI OTTIMI RISULTATI OTTENUTI NEL BILANCIO 2012, GRAZIE AL LAVORO Di TUTTI.

IL PRIMO BANCO DÌ PROVA SARA’ L’ENTITA’ DEL PREMIO AZIENDALE CHE VERRA’ DISCUSSO NELLE PROSSIME SETTIMANE. QUELLO DECISIVO SARA’ POI IL RIPRISTINO DELL’ ORGANICO DOPO L’USCITA A FINE ANNO DI QUASI VENTI COLLEGHI.

Download PDF

GRAZIE CARISPEZIA!!!

…MA GRAZIE ANCHE A CHI HA ACCETTATO TUTTO E FIRMATO TUTTO.

L’UTILE DI CARISPEZIA VOLA NEL 2012 A 12 MILIONI, SEGNANDO UNO SPLENDIDO +42% PER I LAVORATORI INVECE SOLO TAGLI, CARICHI DI LAVORO AUMENTATI E SACRIFICI.
NEL 2012 CARISPEZIA, EVOCANDO POSSIBILI GRAVI RISCHI PER IL PROPRIO BILANCIO, HA CHIESTO ED OTTENUTO (CON L’ACCORDO DEI SINDACATI FIRMA-FIRMA) PESANTI TAGLI SUL COSTO DEL LAVORO, OVVIAMENTE A TOTALE CARICO DEI LAVORATORI.

ORA, DOPO TRE TRIMESTRI IN CRESCENDO, SI E’ SCOPERTO CHE PROPRIO NEL 2012 CARISPEZIA HA REALIZZATO UNO DEI MIGLIORI BILANCI DELLA PROPRIA STORIA E CHE LA NOSTRA CASSA HA RAGGIUNTO TUTTI I PROPRI OBBIETTIVI, COME ANCHE TRE QUARTI DELLE FILIALI.

COME GIUSTIFICHERANNO ORA, NON SOLO  I DIRIGENTI DELLA BANCA, MA ANCHE QUEGLI AUTOREVOLI LEADER SINDACALI CHE AVEVANO DISEGNATO UNA BANCA SULL’ORLO DEL BARATRO, I PESANTI SACRIFICI IMPOSTI AI LAVORATORI DI CARISPEZIA?

RICORDIAMO A TUTTI I LAVORATORI CHE NELL’ULTIMO ANNO CARISPEZIA, CON IL CONSENSO O CON UNA SOLO SIMBOLICA OPPOSIZIONE DEI SINDACATI FIRMA-FIRMA:

  • HA AVVIATO ALL’USCITA 25 COLLEGHI SENZA TRATTARE UNA SOLA ASSUNZIONE IN CAMBIO.
  • HA CANCELLATO L’INDENNITA’ DI MOBILITA’, ABROGATO GRAN PARTE DEI CONTRIBUTI STUDI E DEI PERMESSI.
  • HA IMPOSTATO UN DRASTICO PEGGIORAMENTO  DEI PERCORSI DI CARRIERA.
  • HA ABROGATO DALLA FINE DEL PROSSIMO ANNO OGNI TUTELA SUI TRASFERIMENTI PER I COLLEGHI CON MENO DI 15 ANNI DI ANZIANITA’.
  • HA ABOLITO IL PREMIO PER I 25 ANNI DI ANZIANITA’.
  • HA CONCORDATO UN PIANO DRACONIANO PER RIDURRE GLI ARRETRATI DELLE FERIE E DELLA BANCA ORE.
  • HA PREVISTO  IL MANCATO PAGAMENTO DELLE FESTIVITA’ SOPPRESSE NON FRUITE.
  • HA FIRMATO UN ACCORDO CHE HA RIDOTTO DAL 1° GENNAIO LO STRAORDINARIO (QUELLO PAGATO!!!) DEL 90%, INVENTANDOSI ANCHE IL REGALO DI  MEZZ’ORA DI STRAORDINARIO ALL’AZIENDA.
  • HA RIDOTTO IL NUMERO DEI  PART TIME, NON RINNOVANDONE O RIFIUTANDONE  MOLTISSIMI.
  • NON HA SOSTITUITO LE LUNGHE ASSENZE, METTENDO IN SERIE DIFFICOLTÀ’ MOLTE FILIALI E MOLTI UFFICI.
  • HA CONGELATO IL PREMIO EXTRA STANDARD DI APRILE, AVVIANDOLO ALL’ ESTINZIONE.
  • ED INFINE HA CANCELLATO IL BOC TAGLIANDO 15 POSTI DI LAVORO QUALIFICATO IN UNA PROVINCIA STRANGOLATA DA TASSI ALTISSIMI DI DISOCCUPAZIONE.

ORA LA VERA PREOCCUPAZIONE CHE CI ATTANAGLIA E’ IL PENSIERO DI QUELLO CHE POTREBBE ACCADERE SE NEI PROSSIMI ANNI DOVESSERO ESSERCI PER DAVVERO PROBLEMI DI BILANCIO.

Download PDF

Chiusura B.O.C. e straordinari: SERVE RISPETTO PER I LAVORATORI

 

           “Sei a bordo?” ci si rivolgeva con un tono vagamente intimidatorio ai colleghi non troppo entusiasti di certe iniziative aziendali.

            Ma “essere a bordo” nella tradizione della marineria, così ben nota nelle nostre zone, ed un po’ meno, sembra, oltre la Cisa, significa prima di tutto e soprattutto, il totale e reciproco rispetto, tra il comandante e l’ultimo dei marinai, visto che tutti a bordo condividono rischi e responsabilità.

            Rispetto verso i lavoratori che sembra mancare nella nostra Azienda, dove spesso siamo considerati degli scansafatiche nelle e-mail dei responsabili commerciali con termini molte volte irriproducibili in un comunicato, se non si vuole finire in un tribunale, o pacchi postali, da spedire il venerdì per il lunedì, con motivazioni sconosciute ed un semplice francobollo, da un posto di lavoro all’altro, con effetti soggettivamente, e qualche volta oggettivamente, vissuti come punitivi.

            Ma a vedere quello che accade ai colleghi del BOC, o in materia di straordinario, forse le navi a cui si fa riferimento sono le galere veneziane, dove una parte dell’equipaggio scontava pene detentive in uno stato di semilibertà.

CARISPEZIA: UNICA BANCA DEL GRUPPO CARIPARMA  A RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI NEL 2012

Alla luce di ciò appare ingrata e beffarda la recente moda di descrivere in ogni occasione di incontro  i colleghi come passatisti che vivono di rendita, incapaci di percepire il “cambiamento”.

Proprio in questi ultimi anni i lavoratori della Carispezia hanno invece dimostrato una straordinaria abilità di conseguire ottimi risultati mantenendo eccellenti rapporti con la clientela nonostante continui (e spesso mal gestiti) cambi di proprietà, organizzativi e procedurali.

“ASFALTATURA” DEL BOC DI CARISPEZIA

Nell’incontro di Venerdì 15 marzo, l’Azienda non ci ha dato alcuna nuova garanzia nei confronti di colleghi, che pure molto hanno dato a questa Azienda. Dopo colloqui quasi solo formali, con un ventaglio di offerte praticamente simbolico, ormai da varie settimane i colleghi interessati attendono il verdetto finale, che comporterà per tutti loro un cambio totale di lavoro, ed in qualche caso di vita.

            In tutti questi anni non ci eravamo mai trovati di fronte a chiusure così drammatiche, perché sempre l’Azienda, ed il Gruppo di cui faceva al momento parte, considerando attitudini e capacità individuali, lasciava comunque qualche via  di uscita, almeno per i casi più complessi.

            Rimane sempre più forte IL SAPORE DI AMARO PER UNA OPERAZIONE CHE, A FRONTE DI POCHI E POCO PROBABILI RISPARMI, COMPORTERÀ’ CERTAMENTE NON UN “EFFICENTAMENTO” DEL BOC, MA IL SUO ESATTO CONTRARIO.

STRAORDINARIO: RIDOTTO SI’, MA SOLO QUELLO REGOLARMENTE RETRIBUITO

La stessa mancanza di rispetto la viviamo ogni giorno nelle filiali e negli uffici dell’azienda, sulla vicenda degli straordinari.

            Dai dati forniti dall’Azienda, dopo l’ingresso della nuova normativa, le prestazioni aggiuntive risultano ENORMEMENTE DIMINUITE, ma dalle segnalazioni che continuiamo a ricevere sappiamo per certo che moltissime ore di straordinario non autorizzato continuano ad essere svolte.

            Sulle mancate autorizzazioni continua il rimpallo di responsabilità tra Direzione e direttori di agenzia, ma quello che è certo, è che LA SITUAZIONE E’ VERAMENTE AI LIMITI DELL’ ILLEGALITA’, quando non li supera in modo pesante.

            Non siamo disposti a tollerare oltre una simile situazione, favorita anche da una normativa tutta a sfavore dei lavoratori che pure qualche sindacato ha sottoscritto senza esitazioni.

            Facciamo un esempio concreto: un cassiere ha rilevato dalla sua situazione in HR Access  : che in una certa giornata, è entrato regolarmente al mattino, uscito regolarmente per la pausa pranzo, rientrato alle 14 e 41, e quindi con un minuto di ritardo dalla stessa pausa, uscito alle 17.22 alla sera, e quindi 27 minuti oltre l’orario, per aver dovuto caricare il bancomat a sportelli chiusi. In definitiva il collega risulta aver lavorato quel giorno un totale di 7 ore e 56 minuti, ossia 26 MINUTI IN PIU’ DELL’ORARIO CONTRATTUALE EPPURE ALLA FINE RISULTA ESSERE STATO PENALIZZATO CON UNA DECURTAZIONE DI 5 MINUTI DALLA  SUA BANCA ORE.

            CI TROVIAMO DI FRONTE A QUALCOSA DI MOLTO VICINO AD UNA SOTTRAZIONE INDEBITA, CHE MOLTIPLICATA PER CENTINAIA DI CASI ANALOGHI OGNI MESE SIGNIFICA MIGLIAIA DI ORE DI LAVORO REGOLARMENTE SVOLTE E CHE LA BANCA OGNI ANNO NON RETRIBUISCE, SENZA NEPPURE INFRANGERE GLI ACCORDI SINDACALI E LA NORMATIVA INTERNA.

            Stiamo facendo le necessarie verifiche, anche con l’Azienda, se questo sia consentito dalla vigente legislazione, e se non troveremo in tempi ragionevoli una soluzione adeguata, ci rivolgeremo a chi di competenza per salvaguardare i diritti dei colleghi.


E GLI ALTRI SINDACATI?

QUANDO NON SONO IMPEGNATI A FIRMARE PESSIMI ACCORDI, COME LE STELLE STANNO A GUARDARE…

La Spezia, 17 marzo 2013
Download PDF

Su BOC trattativa debolissima

Nell‘ incontro di ieri sulla chiusura del Back Office Centralizzato sono arrivate  solo cattive notizie.

L’ Azienda ha respinto, senza dare alcuna motivazione, la nostra obiezione sul loro rifiuto di aprire una procedura per rilevanti  modifiche organizzative per quanto riguarda la scelta di smobilitare il BOC, e quindi  invieremo alla nostra Segreteria nazionale una segnalazione di palese violazione contrattuale da inoltrare all’ABI sulla base del’articolo 27 CCNL 8/12/2007, per ottenere su questo argomento un incontro tra le parti in sede nazionale.

Questo non solo per tutelare i colleghi direttamente coinvolti in questa occasione, ma per chiarire una volta per tutte cosa si intende per “RILEVANTI RISTRUTTURAZIONI” ED EVITARE CHE ALTRI POSSIBILI ULTERIORI FUTURI TERREMOTI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA BANCA, PASSINO PER SEMPLICI ED ININFLUENTI AGGIUSTAMENTI, NON SUBORDINATI AD ALCUNA TRATTATIVA.

Nel merito l’Azienda ha ribadito la sua decisione di cancellare totalmente il BOC, in nome di presunti risparmi, ed ha dato ai colleghi interessati ben poche alternative: in pratica la scelta tra entrare nella Task force che proseguirà anche quest’anno nell’ adeguata verifica delle posizioni anagrafiche, o andare direttamente in una cassa.

Se si considerano i percorsi professionali, le esperienze maturate e le età anagrafiche della maggior parte dei colleghi coinvolti, per molti di loro si tratta di intraprendere un nuovo mestiere a pochi anni dalla pensione. Ci  pare proprio che l’Azienda non si preoccupi affatto di utilizzare al meglio colleghi di provata esperienza.

Ci rivedremo entro metà marzo, ma abbiamo pochissima fiducia che in quella sede l’ Azienda dia risposte accettabili alle nostre obiezioni.

STRAORDINARIO: UN ABISSO TRA DICHIARAZIONI UFFICIALI E REALTA’ EFFETTIVA

Ci segnalano da più parti che l’attuale disciplina della concessione dell’autorizzazione per il lavoro straordinario, si sta rapidamente trasformando, almeno in parte, non in una riduzione delle ore effettive di straordinario (riduzione peraltro in alcuni casi assolutamente incompatibile con le esigenze di filiali sempre più strangolate dai tagli all’organico), ma IN UNA MERA RIDUZIONE SOLO DELLE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTIVAMENTE RETRIBUITO.

OSSIA LO STRAORDINARIO, MAGARI UN PO’ MENO DI PRIMA, SI  CONTINUA A FARLO, MA SPARISCE DALLE STATISTICHE E DALLE RETRIBUZIONI SEMPLICEMENTE PERCHE’ NON LO SI AUTORIZZA PIU’.

L’AZIENDA HA PIU’ VOLTE DICHIARATO, SIA A NOI CHE AI DIRETTORI DI FILIALE, CHE NON E’ ACCETTABILE, E NEPPURE LEGALE, EFFETTUARE STRAORDINARIO NON AUTORIZZATO.

RIMANE DA CAPIRE ALLORA, NEL RIMPALLO DELLE RESPONSABILITA’, SU CHI RICADA EFFETTIVAMENTE L’ONERE DI AUTORIZZARE O MENO LO STRAORDINARIO.

L’AZIENDA DICHIARA CHE L’AUTORIZZAZIONE, QUANDO E’ RICHIESTA DAI DIRETTORI, VIENE QUASI SEMPRE CONCESSA, I DIRETTORI DICONO L’ESATTO CONTRARIO, E INTANTO I COLLEGHI MACINANO ORE E ORE DI STRAORDINARIO SENZA RICEVERE ALCUN COMPENSO, NE’ IN TERMINI DI ACCUMULO IN BANCA ORE NE’ IN TERMINI DI RETRIBUZIONE E NON SANNO NEMMENO CON CHI DEVONO  PRENDERSELA.

SI SAPPIA CHE IL  SINDACATO (DI CERTO ALMENO LA FALCRI) NON PUO’ TOLLERARE ULTERIORMENTE UN SIMILE ANDAZZO, E CHE, SE CONTINUERA’ COSI’, SARANNO CHIAMATE LE  AUTORITA’ DI VIGILANZA COMPETENTI A STABILIRE CHI HA MANCATO.

UN’ UNICA BUONA  NOTIZIA: I COLLEGHI CHE AVEVANO GIA’ INIZIATO AL 31 DICEMBRE 2012 AD ACCUMULARE ANZIANITA’ NEL RUOLO, IN VISTA DI  UN PASSAGGIO DI LIVELLO PREVISTO DAI PRECEDENTI PERCORSI DI CARRIERA, RICEVERANNO LA PROMOZIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI MESI PREVISTO NEL VECCHIO ACCORDO.

PS. VEDIAMO CON PIACERE CHE ANCHE GLI ALTRI SINDACATI STANNO PONENDO IL PROBLEMA DELLE CARENZE DI ORGANICO E DELLE MANCATE SOSTITUZIONI. CI ATTENDIAMO QUINDI UNA FORTE INIZIATIVA QUALORA L’AZIENDA NON PROCEDA RAPIDAMENTE A NUOVE ASSUNZIONI.

Download PDF

La strategia del “meno uno”

…CHE IN QUALCHE CASO DIVENTA ANCHE MENO DUE!

LA NUOVA STRATEGIA DI CARISPEZIA SEMBRA ESSERE QUELLA ANTICIPATA NEL TITOLO: SE UNA FILIALE O UN UFFICIO FUNZIONA CON UN CERTO ORGANICO, PROVIAMO A TOGLIERNE UNO E VEDIAMO CHE SUCCEDE.

SONO ORMAI MOLTISSIME LE AGENZIE DOVE LA STRATEGIA DEL “MENO UNO” E’ STATA APPLICATA: DI SOLITO SPARISCE UN CASSIERE (PARDON UN ASSISTENTE ALLA CLIENTELA…) OPPURE UN GESTORE, SOPRATTUTTO, MA NON SOLO, FAMIGLIE.

RISULTATO: UN BOX O UNA SCRIVANIA RIMANGONO DESOLATAMENTE VUOTI, E TUTTO IL CARICO DEL LAVORO VA A FINIRE SULLE SPALLE DEI SUPERSTITI.

SPESSO IL “MENO UNO” DIPENDE DA UN COLLEGA CHE SI ASSENTA PIU’ O MENO  A LUNGO E NON VIENE SISTEMATICAMENTE SOSTITUITO, MA CI SONO ANCHE CASI DI  VERI E PROPRI RIDIMENSIONAMENTI  DEFINITIVI DELL’ORGANICO.

LA STRATEGIA DEL “MENO UNO” SEMBRA TRARRE SPUNTO DALLA TROVATA GENIALE DI QUEL CONTADINO CHE OGNI GIORNO RIDUCEVA DI UN POCHINO LA BIADA AL PROPRIO ASINO, IL QUALE, PURTROPPO, QUANDO ORMAI LA BIADA ERA STATA QUASI AZZERATA ED IL RISPARMIO ERA ARRIVATO AL MASSIMO, DECISE DÌ MORIRE, NON CASUALMENTE,  DI  FAME.

NELLE FILIALI COLPITE DAL “MENO UNO” LE FILE SONO OVVIAMENTE SEMPRE PIU’ LUNGHE, I COLLEGHI SEMPRE PIU’ STRESSATI, GLI ORARI SEMPRE MENO RISPETTATI.

SICCOME POI L’AZIENDA PRETENDE COMUNQUE IL RAGGIUNGIMENTO DEI VARI BUDGET, CI CHIEDIAMO QUALI SIANO GLI OBBIETTIVI VERI DELLA STRATEGIA DEL “MENO UNO”.

L’AZIENDA NON CI HA INFATTI MAI COMUNICATO CON QUALI CRITERI STABILISCE L’ORGANICO OTTIMALE DI FILIALI ED UFFICI, E L’ ULTIMA SEMESTRALE SI E’ RIVELATA UNA SEMPLICE RASSEGNA DI DATI, MENTRE NESSUNA RISPOSTA E’ ARRIVATA SU COME TAMPONARE I BUCHI ALL’ORGANICO CHE GIA’ CI SONO E CHE CRESCERANNO ENTRO FINE ANNO CON L’ESODO DI UNA QUINDICINA DI COLLEGHI .

SE POI QUALCUNO PENSA DÌ RIMEDIARE ALLE CARENZE DI ORGANICO NELLA RETE RICICLANDO I COLLEGHI DEL BOC, RICORDIAMO DI NUOVO CHE SI TRATTA DÌ COLLEGHI CHE HANNO MATURATO LUNGHE ESPERIENZE NEGLI UFFICI INTERNI, ED A CUI SARA’ DIFFICILE CHIEDERE DI IMPARARE UN NUOVO MESTIERE A POCHI ANNI DALLA PENSIONE.

E COMUNQUE QUESTI COLLEGHI SONO COMUNQUE TROPPO POCHI DÌ FRONTE ALLE ESIGENZE DI ORGANICO DELLA RETE, CHE SONO GIA’ PESANTISSIME  ORA.

SE POI SI E DECISO CHE L’ASINO, PARDON  IL COLLEGA, POSSA MORIRE PER TROPPO STRESS E/O CARICO DI LAVORO,  IL SINDACATO NON STARA’ CERTO AD ASSISTERE CON LE MANI IN MANO.

Download PDF

IL BOC E’ IRRILEVANTE?!?

Dopo che la Direzione ci aveva annunciato in pochi minuti la sparizione di un ufficio di 15 addetti,  la Falcri, ed  a quanto risulta anche tutti gli altri  sindacati, avevano  chiesto l’apertura della  procedura prevista dal CCNL per le RILEVANTI RISTRUTTURAZIONI.

Questa procedura è comunque una forma di cosiddetta “CONTRATTAZIONE DEBOLE” regalataci dal famigerato Contratto del 1999, per cui si danno alle parti 45 giorni per trovare un accordo che tuteli i lavoratori coinvolti nella ristrutturazione. In questi 45 giorni scatta una moratoria per cui le parti non assumono nessuna iniziativa  E TERMINATI I 45 GIORNI, SE NON SI TROVA UN ACCORDO, L’AZIENDA HA COMUNQUE PIENA LIBERTA’ DI PROCEDERE.

Ma a Carispezia evidentemente non bastava neppure una norma che, in definitiva, sia pure dopo 45 giorni, le consente di fare come le pare.

…E COSI’ L’AZIENDA HA AFFERMATO CHE IL BOC,  IL PIU’ GRANDE UFFICIO DELLA DIREZIONE,  CHE OGGI DA SOLO OCCUPA QUASI IL 20% Di TUTTO IL PERSONALE CHE LAVORA NEL PALAZZO, ERA IRRILEVANTE E CHE ALTRETTANTO IRRILEVANTE ERA IL DESTINO LAVORATIVO DEI 15 COLLEGHI CHE CI LAVORANO…

DI CONSEGUENZA HA RESPINTO LA NOSTRA RICHIESTA DI APRIRE LA PROCEDURA SULLE RISTRUTTURAZIONE RILEVANTI E CI HA INVECE IMPOSTO LA PROCEDURA, MOLTO PIU’ DEBOLE, CHE RIGUARDA LA CESSIONI DI ATTIVITA’ IN APPALTO, COME SE INVECE DEL PIU’ GRANDE UFFICIO DELLA DIREZIONE, FOSSERO  IN DISCUSSIONE LE PULIZIE O LA MANUTENZIONE DEL RISCALDAMENTO.

COSI’ SARANNO SOLO 10 I GIORNI IN CUI SI POTRA’ EVENTUALMENTE, E SOLO EVENTUALMENTE, DISCUTERE DEL DESTINO DEI NOSTRI COLLEGHI, E POI GIA’ DA LUNEDI’ PROSSIMO L’AZIENDA POTRA’ COMINCIARE A SPOSTARE COLLEGHI ED ATTIVITA’.

LA FALCRI HA INVIATO IMMEDIATAMENTE UNA LETTERA DI CONTESTAZIONE ALL’AZIENDA ED ALL’ABI  IPOTIZZANDO LA VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA,  ED E’ BEN DECISA A IMPUGNARE  QUESTA DECISIONE IN TUTTE LE SEDI COMPETENTI.

A QUESTO  PUNTO DOVRA’ ESSERE CARISPEZIA A DIMOSTRARE CHE LA SPARIZIONE DEL  PIU’ GRANDE UFFICIO DELLA DIREZIONE HA RICADUTE  DEL TUTTO IRRILEVANTI SUL PERSONALE .

RIMANE UNA GRANDISSIMA PREOCCUPAZIONE PER UN AZIENDA CHE FA E DISFA UFFICI IN POCHE ORE, E SENZA NESSUNA PREOCCUPAZIONE PER I PROPRI DIPENDENTI COINVOLTI.

DOPO DI CHE INVIA A TUTTI I COLLEGHI UN QUESTIONARIO  SUL CLIMA INTERNO.

LO POSSIAMO GIA’ ANTICIPARE NOI QUAL’ E’ IL CLIMA: BURRASCOSO!

Download PDF