2 smentite che confermano…

…si dice che una smentita è una notizia data due volte, e mai come in questo caso il comunicato dei confederali sullo STRAORDINARIO e sul famigerato ACCORDO 20 DICEMBRE 2012, che tanti disagi sta già creando ai colleghi, E’ UN’ ULTERIORE CONFERMA A QUANTO DA NOI SCRITTO A COMMENTO DI QUELL’ ACCORDO.

MA VEDIAMO INSIEME LE DUE “SMENTITE”

1) LA MEZZ’ORA PERSA: GLI STESSI CONFEDERALI CONFERMANO CHE SE LO STRAORDINARIO NON SUPERA I 29 MINUTI ( E 59 SECONDI !!!) NON PUO’ ESSERE AUTORIZZATO E QUINDI NE’ PAGATO NE’ ACCREDITATO IN BANCA ORE.

Ci dedicano un intero confuso paragrafo, ma alla fine dicono proprio così, e quindi non si capisce bene cosa mai volevano smentire. E COMUNQUE  DIMENTICANO IL FATTO CHE ANCHE IL RESTO DELLO STRAORDINARIO VIENE CALCOLATO A BLOCCHI DI 15 MINUTI, PER CUI 44 MINUTI NE VALGONO 30, 59 NE VALGONO 45, E COSI’ VIA.

INSOMMA UN REGALO IMMOTIVATO DI TEMPO, DI DENARO E DI LAVORO ALL’AZIENDA, CHE PUO’ ARRIVARE A QUASI DIECI ORE AL MESE, PIU’ DI UN’INTERA GIORNATA LAVORATIVA  MENSILE, A CUI IL LAVORATORE E’ COSTRETTO A RINUNCIARE A CAUSA DI QUESTO BISLACCO ACCORDO, A TUTTO VANTAGGIO DI UN’AZIENDA CHE PURE VANTA ANCHE QUEST’ANNO RICCHI UTILI DI BILANCIO.

2) CANCELLATE ANCHE LE POCHE GARANZIE SULLA MOBILITA’ PREVISTE DALL’ACCORDO AZIENDALE:

In questo caso l’ipocrisia si mescola al formalismo più esasperato, dimostrando che si puo’ mentire anche solo per omissione.
In effetti, proprio come dicono i confederali, l’accordo formalmente non viene modificato, ma nei fatti e’ invece ridotto ad una presa in giro, ad un contentino, ad una breve ricreazione concessa tanto per giustificare una firma.

INFATTI L’ACCORDO AZIENDALE ERA ACCOMPAGNATO DA UNA LETTERA CHE PREVEDEVA DI MANTENERE ALCUNE GARANZIE SULLA MOBILITA’ FINO AD UNA DATA DI SCADENZA, IL 31 DICEMBRE 2014, CHE COINCIDE CON QUELLA DELL’ACCORDO.

E COME PER TUTTI GLI ACCORDI, AL MOMENTO DELLA SCADENZA  SAREBBE DOVUTO ESSERE IL LIBERO CONFRONTO TRA LE PARTI A DECIDERE COSA SAREBBE ACCADUTO SUCCESSIVAMENTE.

INVECE NO!!! CON UN COLPO DI MANO, IN UN ACCORDO CHE DI TUTT’ALTRO SI OCCUPAVA, SI INSERISCE UNA NUOVA LETTERA UNILATERALE DELL’AZIENDA CHE DICHIARA CHE:

DAL 1 GENNAIO 2015 TUTTE LE GARANZIE PREVISTE DALLA LETTERA PRECEDENTE (DATATA SOLO DUE MESI PRIMA) VENGONO A CADERE, E  SI SPECIFICA GIA’ DA ORA CHE DAL 1 GENNAIO 2015 IN POI SI APPLICHERA’ L’ACCORDO VIGENTE IN PARMA OSSIA:

  •  NESSUNA GARANZIA PREVISTA PER CHI HA MENO DI 15 ANNI DÌ ANZIANITA’
  •  NESSUNA GARANZIA PER I TRASFERIMENTI SOTTO I 60 KM PER LE AREE PROFESSIONALI  ED 80 KM PER I QUADRI, ANCHE PER CHI  HA MATURATO  I 15 ANNI DI ANZIANITA’.

…LASCIAMO OGNI COMMENTO AI COLLEGHI…

 

Download PDF

COME NON RETRIBUIRE LO STRAORDINARIO

DOPO L’AUTO REGALO DI NATALE DELL’ACCORDO DEL 20 DICEMBRE, ORA STANNO FINENDO NELLA CALZA DELLA BEFANA DI CARISPEZIA TANTE ORE DI  STRAORDINARIO NON RETRIBUITO, NE’ ACCANTONATO IN BANCA ORE SEMPRE, OVVIAMENTE, A SPESE DEI LAVORATORI.

Ci sono giunte numerose segnalazioni da parte di molti colleghi di una attuazione a dir poco restrittiva del già pesante accordo del 20 dicembre (che noi comunque non abbiamo sottoscritto).

Infatti in molti casi, a fronte di improvvise ed imprevedibili emergenze, i colleghi hanno macinato diverse ore di straordinario, che poi non sono state autorizzate, e quindi né retribuite, né accantonate a banca ore, unendo così al danno di dover uscire parecchio dopo l’orario previsto, anche la beffa di doverlo fare gratis.

Questo è del tutto inaccettabile e addirittura anticostituzionale visto che viene palesemente violato l’articolo 36 della costituzione che così recita:

“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro”.

Su questo argomento abbiamo quindi inviato una specifica LETTERA ALLA DIREZIONE che alleghiamo, da cui ci attendiamo un deciso ED IMMEDIATO cambio di rotta.

INVITIAMO PERTANTO I COLLEGHI A SEGNALARCI TEMPESTIVAMENTE  SE LE DIFFICOLTA’ A FARSI RETRIBUIRE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTIVAMENTE ESEGUITE FINORA RISCONTRATE PROSEGUIRANNO ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI.

IN TAL CASO NON STAREMO CERTO CON LE MANI IN MANO.

QUI la lettera inviata alla Direzione

Download PDF

UNA SCELTA CATASTROFICA E SUICIDA

I sindacati firma-firma giustificano l’ennesima frettolosa firma  (da quanto non si vota sui risultati della contrattazione aziendale…???) di un accordo che taglia gli organici di quasi 650 unità,  spalma nell’anno, congela ed avvia all’estinzione il premio extrastandard di aprile,  rende quasi impraticabile la retribuzione dello straordinario e cancella molte garanzie sui trasferimenti,  con il solito inaccettabile argomento: c’è la crisi, c’è chi sta peggio, in altre banche i sacrifici chiesti ai lavoratori sono stati ancora più pesanti.

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO

Download PDF

PERCHE’ MAI HANNO FIRMATO ANCHE QUESTA VOLTA?

Di solito i sindacati firma firma, di fronte alle contestazioni sul perché avessero firmato tutti gli accordi disastrosi di questi ultimi anni, sono sempre stati assai prodighi di spiegazioni.

Si trattava solitamente di salvare il Mondo, l’Italia o la Banca, a seconda del livello a cui si  riferiva l’accordo, dichiaravano a totale sprezzo del senso del ridicolo.

Oppure ancora sostenevano che quell’accordo era di certo orribile, ma era pur sempre il “male minore”, anche qui con la certezza di avere la verità in tasca, e senza pensare che, magari mobilitando i lavoratori, qualche diritto si potesse salvare e qualche euro in più si potesse forse ottenere.

MA QUESTA VOLTA SIAMO DAVVERO SCONCERTATI…

SE I SINDACATI FIRMA FIRMA SI FOSSERO SEMPLICEMENTE ALZATI DAL TAVOLO DELLE TRATTATIVE DICHIARANDO CHE LORO NON ERANO PROPRIO DISPOSTI A FIRMARE UN ACCORDO COSI’ PESANTE PER I LAVORATORI, NEI GUAI CI SAREBBERO RIMASTE SOPRATTUTTO LE AZIENDE DEL GRUPPO CHE SAREBBERO STATE COSTRETTE A TENERSI, PER UN NUMERO INDEFINITO DI ANNI, 331 LAVORATORI, TRA L’ALTRO A QUEL PUNTO SCARSAMENTE MOTIVATI, E PERO’ PAGATI A STIPENDIO PIENO, AL MASSIMO DEGLI SCATTI E DELLA CARRIERA, A CUI AGGIUNGERE I CONTRIBUTI, I PREMI E QUANT’ALTRO PREVISTO DA ACCORDI E CONTRATTI.

E ALLORA PERCHE’ MOLLARE COSI’ PLATEALMENTE  SU UN ACCORDO COSI’ SVANTAGGIOSO PER I LAVORATORI  E SENZA ALCUNA CONTROPARTITA VISIBILE?

PROVATE A CHIEDERLO ANCHE VOI AI SINDACATI FIRMA FIRMA A CUI, NONOSTANTE TUTTO, MOLTI CONTINUANO AD ADERIRE,DANDO LORO LA FORZA ED I NUMERI PER CONVALIDARE GLI ACCORDI PIU’ DISASTROSI
SOPRATTUTTO PERCHE’ I GUAI PEGGIORI  DEVONO ANCORA ARRIVARE: TRA POCHE SETTIMANE SI TRATTERA’ IL PREMIO DI PRODUZIONE, POI ANDRANNO IN SCADENZA L’INTEGRATIVO E GLI ACCORDI A LATERE.

CON QUESTI SINDACATI QUANTI ALTRI ACCORDI A PERDERE DOVREMO SUBIRE?

QUI la bozza di Accordo non firmata da UNISIN – FALCRI

Download PDF

5 NO AL NUOVO ACCORDO SUL FONDO

5 BUONI MOTIVI PER NON SOTTOSCRIVERE L’AUTO-REGALO CHE IL GRUPPO CARIPARMA SI E’ FATTO PER NATALE A SPESE DEI DIPENDENTI.

Doveva essere una tranquilla trattativa per consentire l’accesso al Fondo ai 331 colleghi di Cariparma e Friuladria che avevano visto non accolta la loro richiesta per raggiunto numero massimo di domande accoglibili, ed invece si è trasformata in una ghiotta occasione per il Gruppo di fare cassa a spese dei dipendenti.
Se si considera che l’ulteriore uscita di questi colleghi consentirà alle aziende notevolissimi risparmi nei prossimi anni, l’attuale accordo è la classica CILIEGINA su una torta già molto ricca di tagli al costo del lavoro.

1) NO AL TAGLIO DEGLI ORGANICI.

Il taglio agli organici, previsto dal piano industriale e dall’accordo sul Fondo del 2 giugno, era di 360 unità e già allora era apparso esagerato rispetto agli “efficientamenti” (leggi: TAGLI) previsti ed illustrati al sindacato (esternalizzazione di parte del BOC, riportafogliazione dei gestori e istituzione delle filiali “acino”).
OGGI IL TAGLIO AGLI ORGANICI CRESCE FINO A OLTRE 650 UNITA’, RISULTATO DELLA SOMMA ALGEBRICA DI 750 USCITE E 100 ENTRATE E IL GRUPPO FINORA NON E’ STATO IN GRADO DI FORNIRE UN SOLO NUMERO RISPETTO A QUALI E QUANTI SARANNO I POSSIBILI RISPARMI DI PERSONALE DA QUI AL 2015.
IN PRATICA E’ PASSATA LA FILOSOFIA CHE PRIMA SI TAGLIA PESANTEMENTE IL PERSONALE, POI QUALCOSA SI INVENTERA’ PER GIUSTIFICARE IL TAGLIO E COMUNQUE IN QUALCHE MODO I COLLEGHI SI ARRANGERANNO.

2) NO AI TAGLI SULLO STIPENDIO.

Il premio extra standard, quello pagato ad aprile, viene congelato al suo attuale valore nominale e spalmato sui 12 mesi.
In pratica il collegamento che oggi esiste tra il premio e gli aumenti salariali VIENE TAGLIATO COMPLETAMENTE e la mensilità di aprile si trasforma in un pugno di euro mensili destinati a svalutarsi rapidamente, come è accaduto in passato con quattordicesima e quindicesima.

3) NO ALL’AUMENTO DI FATTO DELL’ORARIO DI LAVORO.

Con l’accordo I PRIMI 29 MINUTI  DI STRAORDINARIO NON SARANNO RETRIBUITI, nè caricati in banca ore e quindi SARANNO REGALATI PARI PARI ALL’AZIENDA. Un incremento di fatto dell’orario di lavoro da 37 ore e 30 minuti, a circa  40 ore settimanali. DECENNI DI RIDUZIONI DI ORARIO STRAPPATE A FATICA ED A CARO PREZZO  DAI CONTRATTI NAZIONALI, SONO STATI CANCELLATI CON UN TRATTO DI PENNA E SENZA ALCUN COMPENSO ECONOMICO:
 UN VERO, AUTENTICO REGALO ALL’AZIENDA CHE NON SAPPIAMO NEMMENO QUANTO SIA EFFETTIVAMENTE COMPATIBILE CON L’ATTUALE NORMATIVA.

4)  NO ALLA MOBILITA’ SELVAGGIA ED IMMOTIVATA.

L’accordo sulla mobilità firmata dai confederali in Carispezia l’11 ottobre, che pure costituiva un pesante passo indietro rispetto alle precedenti garanzie, VIENE TOTALMENTE CANCELLATO A PARTIRE DAL 31 DICEMBRE 2014 E SI RIVELA UNA VERA PRESA IN GIRO.
DAL 1° GENNAIO 2015  CHI AVRA’ MENO DI 15 ANNI DI ANZIANITA’ POTRA’ ESSERE TRASFERITO OVUNQUE. I COLLEGHI DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI POTRANNO ESSERE COSTRETTI A VIAGGIARE FINO A 60 KM, ED I QUADRI DI 1° e 2° FINO AD 80 KM, SENZA NECESSITA’ DI CONSENSO.

5)  NO AL TAGLIO DI FATTO DELLE CAUSALI PER IL PART TIME.

Con questo accordo il Gruppo si è impegnato a concedere il part time, comunque gradualmente e compatibilmente con le esigenze tecniche, produttive ed organizzative, a chi farà domanda di rinnovo/trasformazione nel 2013 e 2014, ma dimenticando di includere nell’impegno due delle causali previste per la richiesta: l’assistenza ai parenti che non siano figli e coniuge, ed i motivi di studio e di volontariato.
            RINGRAZIAMO TUTTI PER LA SENSIBILITA’ VERSO COLLEGHI CHE HANNO REALI ESIGENZE DI OTTENERE IL PART TIME, MA CHE, APPARTENENDO A QUESTE DUE CATEGORIE NON AVRANNO PIU’ GLI  STESSI DIRITTI DEGLI ALTRI.

…e infine….grazie a questo accordo…..

COLLEGHI: OCCHIO A NON PERDERE  LE FESTIVITA’ SOPPRESSE E LA BANCA ORE !!!!

FESTIVITA’ SOPPRESSE:

  • Eventuali giorni residui di Festività Soppresse relative all’anno 2012 dovranno essere fruite entro il 31 Marzo 2013. In caso di mancato utilizzo non saranno monetizzate ed andranno perdute.
  • Dal 2013 è obbligatorio inserire le Festività Soppresse nel piano ferie e dovranno essere utilizzate prima delle ferie. In caso di mancato utilizzo non saranno monetizzate ed andranno perdute.

BANCA ORE:

  • Tutta la Banca Ore residua al 31 Dicembre 2012 dovrà essere utilizzata entro il 30 Settembre 2013. In caso contrario sarà l’Azienda, d’accordo con il lavoratore, a fissare il suo utilizzo comunque non oltre il 31 Dicembre 2013. L’EVENTUALE NON UTILIZZO, PORTERA’ ALLA CANCELLAZIONE DEFINITIVA.
  • La Banca Ore dovrà essere utilizzata entro 12 mesi. In caso contrario sarà l’Azienda, d’accordo con il lavoratore, a fissarne la fruizione non oltre ulteriori sei mesi. L’EVENTUALE NON UTILIZZO, PORTERA’ ALLA CANCELLAZIONE DEFINITIVA.

CONSIDERATE QUESTE PESANTISSIME MOTIVAZIONI L’ASSOCIAZIONE FALCRI CARISPEZIA HA RITENUTO DI NON POTER SOTTOSCRIVERE L’ACCORDO.

                 QUI il testo dell’ accordo


Download PDF

…ma fanno sul serio?!?

Sono usciti nei giorni scorsi due comunicati dei confederali  di cui condividiamo largamente il contenuto.

COME LORO SIAMO CONVINTI CHE I LAVORATORI NON DEBBANO PAGARE IL CONTO DI UN FONDO ESUBERI, CHE SERVE SOPRATTUTTO AL GRUPPO PER RISPARMIARE SUL COSTO DEL LAVORO E CHE QUINDI:

  • I LAVORATORI VADANO DIFESI DA UNA MOBILITA’ SELVAGGIA ED IMMOTIVATA
  • SI DEBBANO TUTELARE E RAFFORZARE GLI ATTUALI ORGANICI A FRONTE DELLE 24 USCITE  PREVISTE ENTRO LA FINE DEL 2013
  • SI RISPETTINO I DIRITTI E LA DIGNITA’ DEI LAVORATORI INTERINALI

A QUESTO PROPOSITO VOGLIAMO RICORDARE CHE IL MIGLIOR MODO PER RISPETTARE I LAVORATORI ATTUALMENTE A CONTRATTO INTERINALE  E’ QUELLO DI STRAPPARE PER TUTTI LORO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO.

SEMPRE ALLO STESSO  PROPOSITO VORREMMO RICORDARE AI CONFEDERALI  CHE PROPRIO PER OTTENERE QUESTI OBBIETTIVI LA FALCRI HA PROCLAMATO UNA GIORNATA DI SCIOPERO CHE I CONFEDERALI STESSI HANNO BOICOTTATO IN TUTTI I MODI, NON ULTIMO DIFFONDENDO NOTIZIE PRIVE  DI FONDAMENTO.

Ci auguriamo quindi  CHE ALMENO QUESTA VOLTA  i confederali   parlino SUL SERIO  ed evitino di mettere in scena  il solito teatrino, ormai trito e ritrito, DI PRODURRE  DICHIARAZIONI AMBIZIOSE ED ALTISONANTI, SALVO POI PRECIPITARSI A FIRMARE ACCORDI PESANTEMENTE PEGGIORATIVI NON APPENA IL GRUPPO DECIDE CHE LA RICREAZIONE E’ FINITA.

Download PDF

CLAUSOLE VESSATORIE

La proposta del Gruppo in materia di Fondo Esuberi è finalmente arrivata nero su bianco ed è una lunga sequenza di clausole vessatorie da imporre ai colleghi, non solo a  quelli che  aderiranno  al Fondo, ma anche e soprattutto a quei colleghi che rimarranno invece al lavoro  che, oltre a dover sgobbare anche per chi va via, dovrebbero vedersi ridotte quelle poche tutele che ancora rimangono.

TUTTO QUESTO CON LA SCUSA CHE IL QUADRO GENERALE DELL’ECONOMIA E SOPRATTUTTO DELLE BANCHE NON E’ POSITIVO E CHE QUINDI COME AL SOLITO DOVRANNO PAGARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I LAVORATORI E NON CERTO DIRIGENTI, AMMINISTRATORI ED AZIONISTI IN BASE AL SOLIDO PRINCIPIO CHE IL CETRIOLO VA SEMPRE DOVE TUTTI SAPPIAMO…

SE SI CONSIDERA CHE, A QUANTO SI VOCIFERA, ANCHE LA TERZA TRIMESTRALE DELLA NOSTRA BANCA SARA’ POSITIVA E NON SI CAPISCE COSA SI ASPETTA A RENDERLA PUBBLICA, SI COMPRENDE CHIARAMENTE CHE IL NOSTRO GRUPPO STA CERCANDO DI APPROFITTARE DELLA SITUAZIONE PER TAGLIARE STIPENDI E PER AVERE TOTALE MANO LIBERA SUI DESTINI DEI PROPRI DIPENDENTI.

Vediamo i peggiori aspetti della proposta aziendale:

  • INCENTIVI DIMEZZATI. Chi tra i 331 colleghi che, pur avendone fatto richiesta non sono stati ancora ammessi al Fondo, deciderà di aderire a questa nuova proposta, potrà andare nel Fondo tra l’ 1/1/2014 e l’ 1/1/ 2015, ma con incentivi ridotti del 50% rispetto a quelli i toccati agli altri 389.
  • QUANTE ASSUNZIONI CONTRO 720 USCITE??? Il Gruppo non precisa il numero di colleghi da assumere a fronte della massima adesione al fondo di tutti i 720 richiedenti, ma sembra che si tratti un numero assai modesto, destinato a  ridursi ulteriormente se non tutte le domande dovessero confermarsi. Inoltre ci è stata comunicata la volontà del Gruppo di procedere ad assunzioni solo in Cariparma e solo successivamente, e ad esclusivo arbitrio del Gruppo, gli assunti potranno essere ceduti ad una delle altre banche del Gruppo.  IN ALTRI TERMINI IL GIOVANE SPEZZINO O DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA CHE PRESENTA DOMANDA A CARISPEZIA, VERRA’ EVENTUALMENTE ASSUNTO DA CARIPARMA, CHE POTRA’ SPEDIRLO IN QUALUNQUE PARTE D’ITALIA.
    QUESTO SPEZZERA’ OGNI LEGAME DELLE BANCHE DEL GRUPPO CON IL TERRITORIO E DARA’ TOTALE MANO LIBERA AL GRUPPO PER DISPORRE DEI NEO ASSUNTI.
    CONSIDERATO CHE QUESTO MISERRIMO  NUMERO DI ASSUNZIONI VERRA’ ANCHE  DILUITO FINO A FINE 2015, CI DOMANDIAMO COME POTREMO ANDARE AVANTI CON UN TAGLIO AGLI ORGANICI COME QUELLO CHE SI PROSPETTA, IN UNA SITUAZIONE  GIA’ PESANTEMENTE SOTTO IL MINIMO INDISPENSABILE.
  • OCCHIO ALLE FESTIVITA’ SOPPRESSE!!!  Secondo la proposta del Gruppo ci sarà l’obbligo di usufruire di ferie e festività soppresse entro l’anno di competenza e di smaltire gli arretrati ove ce ne siano ancora, ma quel che è peggio è che l’Azienda non pagherà più l’equivalente delle festività soppresse non godute, GIA’ A PARTIRE DA QUELLE RELATIVE AL 2012.  I COLLEGHI INFATTI, SOLO PER QUEST’ANNO, POTRANNO USUFRUIRNE ENTRO IL 31 MARZO 2013 O LE PERDERANNO DEFINITIVAMENTE. DAL 2013 IL LIMITE PER USUFRUIRNE SARA’ INVECE IL 31 DICEMBRE.
  • LA SCURE SULLA BANCA ORE E SUI PERMESSI. Secondo la proposta del Gruppo:
  1. I tempi per usufruirne vengono dimezzati rispetto al CCNL da 24 a 12 mesi.
  2. Chi va in aspettativa deve subito prima o subito dopo esaurire il proprio monte ore.
  3. Il monte ore al 31/12/2012 andrà comunque esaurito entro il 31/12/2013.
  4. Non si potrà usufruire di qualsiasi tipo di permesso (che quindi andrà perduto) se non si sarà prima esaurito il monte banca ore.
  5. Nel passaggio a quadro la banca ore viene persa totalmente.
  • LO SCIPPO DELLO STRAORDINARIO. Secondo la proposta del Gruppo, lo straordinario verrà retribuito solo a pacchetti di 30 minuti: quindi chi farà 29 minuti li regalerà all’Azienda e chi ne farà 59 minuti ne regala 29, ecc. ecc.
  •  LE CAUSALI DEL PART  TIME  RIDOTTE DI FATTO.  Il Gruppo  si impegnerebbe ad accettare le richieste di part time presentate tra il 2013 ed il 2014 (e quelle del 2012 ?) con gradualità e compatibilmente alle esigenze aziendali, ma  solo quelle che si riferiscono a 4 causali tra le 7 previste dagli accordi aziendali. Non appaiono infatti  l’assistenza a parenti ed affini, quella ai bambini tra i 3 ed i 10 anni e i motivi di studio e volontariato, che quindi vengono depotenziati come motivazioni delle richieste.
  • CANCELLATE ANCHE LE GIA’ MODESTISSIME TUTELE SULLA MOBILITA’ PREVISTE NELL’ACCORDO CARISPEZIA.  Il Gruppo propone che sia necessario l’assenso del lavoratore solo se ha più di 15 anni di anzianità e solo per trasferimenti a più di 70 km per le aree professionali , e 90 km per i QD 1 e QD2.

QUESTE PROPOSTE SONO EVIDENTEMENTE INACCETTABILI, VESSATORIE E PERSINO BEFFARDE PER CHI AVEVA FIRMATO I PRECEDENTI ACCORDI.

CI AUGURIAMO CHE GLI ALTRI SINDACATI FACCIANO CON NOI FRONTE COMUNE PER RESPINGERLE IMMEDIATAMENTE E CON TUTTA LA DETERMINAZIONE NECESSARIA.

I LAVORATORI NON CAPIREBBERO CERTAMENTE L’ENNESIMA RESA DI FRONTE ALLE ASSURDE PRETESE DEL GRUPPO.

Download PDF

La beffa…. e il danno

Nell’ultimo incontro con la Delegazione aziendale di Gruppo è emersa la richiesta della controparte di aumentare i chilometri oltre i quali un trasferimento deve essere accettato dal collega.

In altri termini secondo la proposta del Gruppo un lavoratore appartenente alle aree professionali  potrebbe essere trasferito in una destinazione lontana fino a 70 chilometri senza  il suo consenso ed un quadro di 1 o da 2 fino ad 90 kilometri senza che si possa opporre.

Inoltre per i lavoratori con meno di 15 anni di anzianità, secondo la proposta del Gruppo, non ci sarebbe più nessuna limitazione ai trasferimenti.

Insomma una proposta che cancellerebbe persino le pochissime garanzie conservate nell’accordo con Carispezia dell’11 ottobre scorso, firmato solo dai confederali.

UN ULTERIORE GRAVISSIMO PASSO INDIETRO RISPETTO ALLE GARANZIE  CHE AVEVAMO FINO AL 1° OTTOBRE SCORSO E PERSINO RISPETTO AL MODESTISSIMO ACCORDO DI POCHE SETTIMANE FA.

UNA PROPOSTA CHE APPARE COME UNA VERA BEFFA, AI DANNI CERTO DEI SINDACATI DI CARISPEZIA  CHE APPENA UN MESE FA HANNO FIRMATO UN ACCORDO CHE ORA RISCHIA DI ESSERE CANCELLATO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO, ED E’ QUELLO CHE CI INTERESSA, AI DANNI DI TUTTI I LAVORATORI.

CI AUGURIAMO CHE TUTTI I SINDACATI, ALMENO PER UNA VOLTA UNITI, RESPINGANO AL MITTENTE UNA SIMILE PROPOSTA, CHE DIMOSTRA IN MODO INEQUIVOCABILE COME L’AZIENDA ED IL GRUPPO VOGLIANO SOLAMENTE AVERE MANO TOTALMENTE LIBERA, E CHE PER ARRIVARE A QUESTO NON GUARDINO IN FACCIA  A NESSUNO, NEPPURE AI SINDACATI  PIU’ “COLLABORATIVI”.

Download PDF

NO A TAGLI NEGLI ORGANICI !

Negli incontri tra le delegazioni di Gruppo delle ultime due settimane, Cariparma ha espresso disponibilità ad accogliere tutte le domande di accesso al Fondo esuberi attivato il 23 giugno scorso.
Ha posto però alcune condizioni, che dovrebbero far recuperare al Gruppo una parte dei costi legati all’entrata di altri 331 lavoratori nel Fondo.

PER QUANTO RIGUARDA I LAVORATORI DI CARISPEZIA, NON VERREBBERO INTERESSATI DALL’ALLARGAMENTO DELL’ACCESSO AL FONDO, PERCHE’ GIA’ TUTTE LE 21 DOMANDE PRESENTATE SONO STATE ACCOLTE (anche se scaglionate fino alla fine del 2013),  MA SAREBBERO INVECE COINVOLTI NELLE EVENTUALI MISURE DI RISPARMIO.

Alcune delle proposte fatte dal Gruppo sono in linea di principio condivisibili, in quanto non ledono diritti dei lavoratori,  né tagliano le retribuzioni  in particolare:

  •  obbligo a usufruire delle ferie e delle festività soppresse entro l’anno di competenza
  • riduzione al minimo indispensabile dell’straordinario e utilizzo del monte di banca ore.

A QUESTE MISURE NON CI SIAMO OPPOSTI PREGIUDIZIALMENTE, rifiutando però l’eccesso di rigidità che si è verificato in questi mesi.

Altre misure ci sono sembrate invece inaccettabili, e comunque lesive di diritti garantiti da leggi e contratti, come l’abolizione delle indennità di mancato preavviso di trasferimento, o il riconoscimento dello straordinario solo a pacchetti di trenta minuti (niente pagamento fino alla mezz’ora completata, solo 30 minuti pagati fino a 59 minuti effettivi, e così via).

QUELLO CHE CI E’ APPARSO COME DEL TUTTO INGIUSTIFICATO E’ IL RIFIUTO OPPOSTO DAL GRUPPO A FALCRI UNISIN CHE, A FRONTE DELL’USCITA DI CENTINAIA DI LAVORATORI OLTRE GLI OBBIETTIVI E GLI ESUBERI PREVISTI DALLO STESSO GRUPPO E FISSATI NELL’ACCORDO 2 GIUGNO, E DI FRONTE ALL’OGGETTIVO AGGRAVIO DI CARICHI DI LAVORO DERIVANTI DALLA PIENA UTILIZZAZIONE DI FERIE, FESTIVITA’ SOPPRESSE E BANCA ORE, E DALLA RIDUZIONE DEGLI STRAORDINARI, HA CHIESTO UN PIENO REINTEGRO DI TUTTE LE USCITE CHE SUPERAVANO LE PREVISIONI DELL’ACCORDO.

IL GRUPPO HA INFATTI NON HA ESCLUSO DI EFFETTUARE ASSUNZIONI, MA HA DICHIARATO CHE SARANNO SICURAMENTE IN NUMERO MINORE ALLE USCITE ULTERIORI, PARLANDO IN MODO VAGO E CONTRADDITTORIO DI ULTERIORI “EFFICIENTAMENTI” (EUFEMISMO PER ESUBERI).

IN CONSIDERAZIONE DELLA GIA’ PESANTE SITUAZIONE DEGLI ORGANICI IN CARISPEZIA, DELLA SCADENZA DEI 12 INTERINALI A  FINE DICEMBRE E DELLE COMPLESSIVE 24 USCITE PREVISTE ENTRO IL PROSSIMO ANNO, RITENIAMO CHE LA RICHIESTA DI UN TURN OVER TOTALE SIA GIA’ UNA PROPOSTA MINIMALE ED INDISPENSABILE, E CHE, ALMENO PER QUANTO RIGUARDA CARISPEZIA, NON SI POSSA ASSOLUTAMENTE SCENDERE AL DI SOTTO DI QUESTA RICHIESTA.

 

Download PDF

CHI FA DISINFORMAZIONE ???

 

PRIMA DI TUTTO I NUMERO VERI DELLO SCIOPERO

Cominciamo con i numeri reali dello sciopero del 5 novembre:

 

PER LA PRIMA VOLTA L’AZIENDA SI E’ RIFIUTATA DI DARCI I “SUOI” NUMERI, (INDOVINATE PERCHE’)  E QUINDI ABBIAMO FATTO UN GIRO DI TELEFONATE, NECESSARIAMENTE INCOMPLETO, DA CUI E’ RISULTATO UN NUMERO DI ADESIONI NON INFERIORE A 3- 4 VOLTE LA RIDICOLA CIFRA INDICATA DAI CONFEDERALI.
    Probabilmente il numero reale è un po’ più alto e, se si  considera il gran numero di colleghi in ferie più o meno forzate, risulta molto vicino a quello medio degli scioperi proclamati dalla Falcri.
    Il numero di filiali chiuse è privo di significato, perchè l’Azienda adesso considera aperte anche quelle dove è al lavoro solo il direttore.
Download PDF