MENO 16 COLLEGHI AL 31 DICEMBRE

In una situazione dell’organico che è già insostenibile oggi, dobbiamo attenderci un ulteriore peggioramento di qui a fine anno.

Sono infatti previste sedici uscite, tra fondo e pensionamenti entro il 31 dicembre di quest’anno.

Il recupero all’operativo di una parte della task force oggi impegnata per l’adeguata verifica, non corregge che molto parzialmente il pesante taglio degli organici, e neppure qualche consolidamento che forse avremo tra i tempi determinati potrà risolvere il problema, in quanto  i T.D. da tempo ricoprono posizioni lavorative altrimenti vacanti.

CI CHIEDIAMO COME POTREMO AFFRONTARE DECENTEMENTE I NORMALI IMPEGNI DI LAVORO CHE CI ASPETTANO NEL NUOVO ANNO.

FINORA LA RICETTA DELL’AZIENDA E’ STATA QUELLA DI TAGLIARE IL PERSONALE SENZA CRITERI APPARENTI, PRETENDENDO POI DAI SUPERSTITI PRESTAZIONI LAVORATIVE SEMPRE PIU’ GRAVOSE.

E’ chiaro che non possiamo accettare ulteriori tagli agli organici, quando ormai, soprattutto tra i gestori, MA IN GENERALE IN QUASI TUTTE LE POSIZIONI DI TUTTE LE FILIALI ED IN MOLTI UFFICI, il carico di lavoro ha superato tutti i limiti di tollerabilità.

SU QUESTO PROBLEMA, SE NON ARRIVERANNO RISPOSTE ACCETTABILI, SIAMO PRONTI AD ARRIVARE A NUOVE MOBILITAZIONI, CI AUGURIAMO IN ACCORDO ANCHE CON GLI ALTRI SINDACATI.

E INTANTO LE PRESSIONI COMMERCIALI NON SOLO NON DIMINUISCONO, MA ANZI SONO SEMPRE PIU’ PESANTI.

A QUESTO PROPOSITO INFORMIAMO I COLLEGHI, PER LE OPPORTUNE RIFLESSIONI, CHE LA GUARDIA DI FINANZA, DOPO MESI DI INTERCETTAZIONI, E PARE SU INDICAZIONE DI UN SINDACATO, HA DENUNCIATO PER MALTRATTAMENTI  QUATTRO DIRIGENTI DI UN CALL CENTER SPEZZINO PER «comportamenti non conformi ai normali rapporti di impiego tra datore di lavoro e lavoratori» IN QUANTO “le operatrici, quando non raggiungevano l’obiettivo, sarebbero state sottoposte a invettive, pesantissime offese, pratiche lesive della dignità personale”

Download PDF

TUTTE PRIORITA’…

QUALUNQUE UFFICIO DELLA DIREZIONE O DEL COMMERCIALE CHIAMI O INVII E MAIL AI COLLEGHI DELLA RETE, IL  SUO SOLLECITO E’ SEMPRE LA PRIORITÀ’ DELLE PRIORITÀ’.

Ormai è diventato praticamente impossibile anche solo programmare la propria attività per moltissimi colleghi, gestori, direttori, ma anche assistenti alla clientela.

Ognuno dei molti, probabilmente troppi, colleghi incaricati di sollecitare il raggiungimento di qualche obbiettivo, sia esso commerciale che amministrativo, dichiara a gran voce che il SUO OBBIETTIVO deve avere la priorità su tutti gli altri.

Spesso poi, questi obbiettivi variano, crescono nel tempo e magari vengono anticipati di mesi
e altrettanto spesso non sembrano tener conto delle reali condizioni in cui si lavora in filiale  e nei centri imprese.

Così si obbliga i colleghi a prendersi ferie e recuperi banca ore, salvo poi scoprire che la loro assenza dalla filiale rende impossibile il raggiungimento dell’ennesimo obbiettivo, e magari metterli nelle condizioni di dover rinunciare a quanto già concordato e programmato.

INSOMMA ABBIAMO SPESSO L’IMPRESSIONE CHE CHI E’ IN DIREZIONE NON SAPPIA, O NON SI PREOCCUPI DI SAPERE, QUALI SONO LE REALI POSSIBILITÀ’ DI FILIALI E CENTRI IMPRESE E CHE RITENGA SUFFICIENTE PROCLAMARE A GRAN VOCE UN OBBIETTIVO DA RAGGIUNGERE CON PRIORITÀ’ ASSOLUTA  PERCHE’ MIRACOLOSAMENTE  QUELL’OBBIETTIVO DIVENTI RAGGIUNGIBILE.

LA FRUSTRAZIONE E LA TENSIONE NELLA RETE STA RAGGIUNGENDO LIVELLI INSOSTENIBILI.

NON BASTA CERTO METTERE A DISPOSIZIONE PSICOLOGI DI SOSTEGNO PER SANARE QUESTE SITUAZIONI.

SE L’AZIENDA HA NECESSITA’ DI RAGGIUNGERE DETERMINATI OBBIETTIVI DEVE PRIMA DI TUTTO METTERE I COLLEGHI DELLA RETE NELLE CONDIZIONI DI POTERLI RAGGIUNGERE, TENUTO CONTO ANCHE DELL’OTTIMO STATO DI SALUTE DEI CONTI DI CARISPEZIA.

E INVECE I TELEFONI SUONANO SEMPRE PIU’ SPESSO SU SCRIVANIE E BOX SVUOTATI DAI TAGLI AGLI ORGANICI ED E’ DIVENTATO DIFFICILE PERSINO CONTATTARE CERTE FILIALI, DIMEZZATE DA TAGLI, FERIE E CORSI.

COME E’ A TUTTI NOTO ANDIAMO VERSO LA SCADENZA DI TUTTI I TEMPI DETERMINATI E DEGLI INTERINALI E VERSO L’USCITA DI ALTRI 16 COLLEGHI CHE ANDRANNO IN PENSIONE O NEL FONDO.

ALTRE SCRIVANIE ED ALTRI BOX RIMARRANNO DESOLATAMENTE VUOTI E SARA’ SEMPRE PIU’ DIFFICILE RAGGIUNGERE OBBIETTIVI ASSOLUTAMENTE PRIORITARI; MA EVIDENTEMENTE QUESTO NON SEMBRA PREOCCUPARE L’AZIENDA CHE CONTINUA A CONSIDERARE I COLLEGHI COME UN COSTO E NON COME UN INVESTIMENTO ED UN PATRIMONIO  DA VALORIZZARE.

CHI PARLERA’ CON LA CLIENTELA, CHI VENDERA’ I PRODOTTI, CHI SISTEMERA’ LE POSIZIONI AL POSTO DI QUELLI CHE STANNO PER ANDAR VIA?

Download PDF

COSI’ SCOPPIAMO TUTTI !!!

L’arrivo dell’estate, con l’incremento di lavoro nelle filiali turistiche e la partenza di molti periodi di ferie, sta facendo esplodere una situazione che era già ai limiti della sopportazione.

Le filiali e gli uffici che a malapena riescono a mandare avanti il lavoro in condizioni normali, per le drastiche riduzioni di organico che hanno colpito direttamente o indirettamente  tutta la banca ( vedi sostituzioni prese a prestito dalle situazioni meno drammatiche), si trovano oggi sotto una pressione pressoché insopportabile, nella quasi totalità dei casi privi di ogni tipo di sostituzione, costrette a moltiplicare i carichi di lavoro, gli straordinari più o meno pagati, e lo stress per pressioni commerciali pesantissime a cui non è materialmente possibile fare fronte.

Giornate come i primi due giorni di luglio hanno messo a dura prova la resistenza fisica e mentale dei colleghi (e saremmo stati proprio curiosi  di vedere come sarebbe stato possibile gestire quei giorni in filiali PER TE SENZA CASSIERI), ma in realtà  è GIORNO PER GIORNO CHE SI VENGONO AD ACCUMULARE FILE LUNGHISSIME, CUMULI DI PRATICHE IN RITARDO E BUDGET SEMPRE PIU’ LONTANI DA RAGGIUNGERE.

Le pochissime assunzioni TEMPORANEE hanno tamponato solo le situazioni più disperate, ed i colleghi non riescono più a comprendere con quali criteri si è arrivati a tagliare così pesantemente gli organici ed a pretendere però risultati sempre più ambiziosi.

ABBIAMO PIU’ VOLTE CHIESTO ALLA DIREZIONE DI INCREMENTARE QUANTOMENO I GRUPPI DI MANOVRA, SE SI VOLEVANO TENERE ALL’OSSO GLI ORGANICI FISSI.

PAROLE SPESE AL VENTO E RISULTATI DISASTROSI CHE SI VEDONO OGNI GIORNO.

Se a questa carenza strutturale degli organici di chi davvero lavora, si aggiunge l’incredibile numero, mai visto in tanti anni di lavoro e con gestioni di tutti i generi, di colleghi il cui unico compito  è controllare, stimolare, criticare e pressare chi lavora sul serio, I MOTIVI DI DISAGIO PER CHI E’IN PRIMA LINEA RAGGIUNGONO LIMITI INSOPPORTABILI.

Se non siamo ancora sulla famosa canoa dove sette comandano, controllano e pressano l’unico vogatore effettivo, certo in quella direzione stiamo andando, se è vero che il nuovo MOSER prevede sempre meno Assistenti alla clientela e sempre più manager commerciali.

NON COMPRENDIAMO NEPPURE BENE COME POSSA UN GRUPPO IGNORARE I PESANTI DISAGI ED I MALFUNZIONAMENTI DERIVANTI DA UN ORGANICO DIVENTATO STRIMINZITO GIUSTO PER RISPARMIARE QUALCHE ASSUNZIONE, SENZA RENDERSI CONTO CHE QUESTA SITUAZIONE DANNEGGIA TUTTI  E NON SOLO I DIPENDENTI.

Download PDF

ASSEMBLEE

NO AI TAGLI AGLI ORGANICI

NO AI TAGLI ALLA RETRIBUZIONE

DISCUTIAMONE E DECIDIAMO INSIEME LE NOSTRE CONTROPROPOSTE NELLE

ASSEMBLEE  GENERALI

DEI DIPENDENTI DI CARISPEZIA

MARTEDI’ 14 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni di Carrara, Massa, Ortonovo e Castelnuovo

Sala dell’autorità portuale di Carrara
Lungomare Colombo, 6 -  Marina di Carrara.

 

MERCOLEDI’ 15 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni della Spezia, Ameglia, Arcola, Beverino, Brugnato, Follo, Lerici, Levanto, Monterosso, Riccò, Riomaggiore, Sesta Godano, Vezzano.
Cinema Il Nuovo Via Colombo, 99 -  La Spezia.

 

MARTEDI’ 21 maggio dalle ore 14 e 40 alle 16 e 55
Filiali nei comuni di Aulla, Bagnone, Fivizzano, Licciana Nardi,  Pontremoli, Tresana, Villafranca, Bolano, Santo Stefano di Magra
Sala Pubblica Assistenza Croce Bianca di Aulla
Via Lunigiana Aulla, all’uscita di Aulla dell’ autostrada si gira a sinistra, in fondo al viale edificio giallo.

Nelle assemblee si discuteranno e si voteranno le controproposte dei lavoratori .

CONSIDERATA L’IMPORTANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI TUTTI I COLLEGHI SONO CALDAMENTE  INVITATI A PARTECIPARE, SENZA DISTINZIONI  DI TESSERA.

Download PDF

Siamo troppo pochi

NON SAPPIAMO CON QUALI CRITERI L’AZIENDA STABILISCA IL NUMERO MINIMO DI DIPENDENTI NECESSARI PER FAR FUNZIONARE OGNI SINGOLA FILALE E OGNI SINGOLO UFFICIO, NE’ CI E’ MAI STATO COMUNICATO SE QUESTO NUMERO E’ EFFETTIVAMENTE RISPETTATO, MA UNA COSA I LAVORATORI LA SANNO BENISSIMO, PERCHÉ OGNI GIORNO NE SENTONO GLI EFFETTI SULLA PROPRIA PELLE:

SIAMO TROPPO POCHI

  • DOPO LA DURISSIMA CURA DIMAGRANTE SUBITA DA INTESA,
  • DOPO LA RICOSTITUZIONE DI DIVERSI UFFICI INTERNI DA PARTE DEL GRUPPO CARIPARMA,
  • CON L’USCITA DI ALTRI 25 COLLEGHI , TRA IL 2012 E  LA FINE DEL 2013,
  • CON IL TAGLIO DRASTICO DELLO STRAORDINARIO,
  • CON L’OBBLIGO DI USUFRUIRE DI TUTTE LE FERIE E DI TUTTA LA BANCA ORE, COMPRESO L’ ARRETRATO,
  • CON LA  SCELTA DÌ NON SOSTITUIRE LE LUNGHE ASSENZE.

SI E’ VENUTA AD ACCENTUARE UNA SITUAZIONE DI PESANTE CARENZA DEGLI ORGANICI CHE SI RIFLETTE IMMEDIATAMENTE  SULL’ACCRESCIMENTO  INSOPPORTABILE DEI CARICHI DI LAVORO  E CON L’ IMPOSSIBILITA’, DA PARTE DI  MOLTI COLLEGHI,  DI MANTENERSI IN PARI CON LE MOLTEPLICI, ED A VOLTE ESAGERATAMENTE  COMPLESSE, PROCEDURE DI LAVORO.

COSI’ CRESCONO LE FILE DI CLIENTI E PARALLELAMENTE AUMENTA IN MODO ESPONENZIALE LO STRESS A CUI VENGONO  SOTTOPOSTI I LAVORATORI.

NON COMPRENDIAMO NEPPURE CHE VANTAGGIO TRAGGA L’AZIENDA DA UNA SIMILE SITUAZIONE.

ABBIAMO PRESO ATTO  CHE L’ATTUALE DIREZIONE E’ RIUSCITA QUANTOMENO A MANTENERE PRESSAPPOCO COSTANTE  IL NUMERO COMPLESSIVO DEI DIPENDENTI, ANCHE UTILIZZANDO TEMPI DETERMINATI (CHE CI AUGURIAMO VENGANO TUTTI CONFERMATI),  MA  SAPPIAMO BENE CHE QUESTO NON BASTA PIU’, COME NON APPARE RISOLUTIVA  LA RIDISTRIBUZIONE DI ALCUNI COLLEGHI DEL BOC NELLA RETE.

LA CASSA HA CHIUSO CON OTTIMI RISULTATI IL 2012, GRAZIE AL LAVORO ED ALL’IMPEGNO DI TUTTI.  SE VUOLE CONTINUARE COSI’ ANCHE NEI PROSSIMI ANNI, DEVE GARANTIRE UN NUMERO ADEGUATO DI LAVORATORI, SAPENDO CHE  ASSUMERE UN NUOVO DIPENDENTE NON E’ UNA SPESA IN PIU’, MA UN INVESTIMENTO SUL FUTURO.

Download PDF

Un po’ ci hanno ripensato…

Dopo un anno tutto in salita, conclusosi con la contorta vicenda dello straordinario e con la dolorosa  chiusura del BOC, Carispezia sembra aver un po’ ripensato la sua posizione di netta chiusura praticamente su tutto.

 Nell’ incontro del 4 Aprile, da cui sono emersi dati di bilancio praticamente tutti positivi, sono infatti emerse due novità che, per quanto non risolutive, sono comunque dirette a ridurre il profondo disagio della rete, costretta a  lavorare sempre sotto i minimi dell’organico necessario.

Sarà ridotto di un quarto d’ora l’orario di sportello pomeridiano, allineandolo a quello di Cariparma, nei tempi tecnici necessari, e dando un po’ di respiro non solo alle casse, ma anche ai gestori.
 Saranno assunti cinque nuovi colleghi a tempo determinato per affrontare una stagione estiva che, tra obbligo di esaurire ferie, festività soppresse e banca ore e la necessità di ridurre lo straordinario, rischiava di essere la più calda degli ultimi anni.

Inoltre in questi ultimi giorni abbiamo avuto segnali dalle agenzie su una maggiore elasticità nel concedere l’autorizzazione per gli straordinari.

Su questo argomento manderemo a  breve una guida con LE REGOLE PER ESSERE IN REGOLA.

VEDREMO NELLE PROSSIME SETTIMANE E NEI PROSSIMI MESI SE C’E’ DAVVERO L’INTENZIONE DELL’AZIENDA DI RENDERE UN PO’ PIU’ VIVIBILE IL CLIMA IN QUESTA BANCA, TENUTO CONTO DEGLI OTTIMI RISULTATI OTTENUTI NEL BILANCIO 2012, GRAZIE AL LAVORO Di TUTTI.

IL PRIMO BANCO DÌ PROVA SARA’ L’ENTITA’ DEL PREMIO AZIENDALE CHE VERRA’ DISCUSSO NELLE PROSSIME SETTIMANE. QUELLO DECISIVO SARA’ POI IL RIPRISTINO DELL’ ORGANICO DOPO L’USCITA A FINE ANNO DI QUASI VENTI COLLEGHI.

Download PDF

Su BOC trattativa debolissima

Nell‘ incontro di ieri sulla chiusura del Back Office Centralizzato sono arrivate  solo cattive notizie.

L’ Azienda ha respinto, senza dare alcuna motivazione, la nostra obiezione sul loro rifiuto di aprire una procedura per rilevanti  modifiche organizzative per quanto riguarda la scelta di smobilitare il BOC, e quindi  invieremo alla nostra Segreteria nazionale una segnalazione di palese violazione contrattuale da inoltrare all’ABI sulla base del’articolo 27 CCNL 8/12/2007, per ottenere su questo argomento un incontro tra le parti in sede nazionale.

Questo non solo per tutelare i colleghi direttamente coinvolti in questa occasione, ma per chiarire una volta per tutte cosa si intende per “RILEVANTI RISTRUTTURAZIONI” ED EVITARE CHE ALTRI POSSIBILI ULTERIORI FUTURI TERREMOTI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA BANCA, PASSINO PER SEMPLICI ED ININFLUENTI AGGIUSTAMENTI, NON SUBORDINATI AD ALCUNA TRATTATIVA.

Nel merito l’Azienda ha ribadito la sua decisione di cancellare totalmente il BOC, in nome di presunti risparmi, ed ha dato ai colleghi interessati ben poche alternative: in pratica la scelta tra entrare nella Task force che proseguirà anche quest’anno nell’ adeguata verifica delle posizioni anagrafiche, o andare direttamente in una cassa.

Se si considerano i percorsi professionali, le esperienze maturate e le età anagrafiche della maggior parte dei colleghi coinvolti, per molti di loro si tratta di intraprendere un nuovo mestiere a pochi anni dalla pensione. Ci  pare proprio che l’Azienda non si preoccupi affatto di utilizzare al meglio colleghi di provata esperienza.

Ci rivedremo entro metà marzo, ma abbiamo pochissima fiducia che in quella sede l’ Azienda dia risposte accettabili alle nostre obiezioni.

STRAORDINARIO: UN ABISSO TRA DICHIARAZIONI UFFICIALI E REALTA’ EFFETTIVA

Ci segnalano da più parti che l’attuale disciplina della concessione dell’autorizzazione per il lavoro straordinario, si sta rapidamente trasformando, almeno in parte, non in una riduzione delle ore effettive di straordinario (riduzione peraltro in alcuni casi assolutamente incompatibile con le esigenze di filiali sempre più strangolate dai tagli all’organico), ma IN UNA MERA RIDUZIONE SOLO DELLE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTIVAMENTE RETRIBUITO.

OSSIA LO STRAORDINARIO, MAGARI UN PO’ MENO DI PRIMA, SI  CONTINUA A FARLO, MA SPARISCE DALLE STATISTICHE E DALLE RETRIBUZIONI SEMPLICEMENTE PERCHE’ NON LO SI AUTORIZZA PIU’.

L’AZIENDA HA PIU’ VOLTE DICHIARATO, SIA A NOI CHE AI DIRETTORI DI FILIALE, CHE NON E’ ACCETTABILE, E NEPPURE LEGALE, EFFETTUARE STRAORDINARIO NON AUTORIZZATO.

RIMANE DA CAPIRE ALLORA, NEL RIMPALLO DELLE RESPONSABILITA’, SU CHI RICADA EFFETTIVAMENTE L’ONERE DI AUTORIZZARE O MENO LO STRAORDINARIO.

L’AZIENDA DICHIARA CHE L’AUTORIZZAZIONE, QUANDO E’ RICHIESTA DAI DIRETTORI, VIENE QUASI SEMPRE CONCESSA, I DIRETTORI DICONO L’ESATTO CONTRARIO, E INTANTO I COLLEGHI MACINANO ORE E ORE DI STRAORDINARIO SENZA RICEVERE ALCUN COMPENSO, NE’ IN TERMINI DI ACCUMULO IN BANCA ORE NE’ IN TERMINI DI RETRIBUZIONE E NON SANNO NEMMENO CON CHI DEVONO  PRENDERSELA.

SI SAPPIA CHE IL  SINDACATO (DI CERTO ALMENO LA FALCRI) NON PUO’ TOLLERARE ULTERIORMENTE UN SIMILE ANDAZZO, E CHE, SE CONTINUERA’ COSI’, SARANNO CHIAMATE LE  AUTORITA’ DI VIGILANZA COMPETENTI A STABILIRE CHI HA MANCATO.

UN’ UNICA BUONA  NOTIZIA: I COLLEGHI CHE AVEVANO GIA’ INIZIATO AL 31 DICEMBRE 2012 AD ACCUMULARE ANZIANITA’ NEL RUOLO, IN VISTA DI  UN PASSAGGIO DI LIVELLO PREVISTO DAI PRECEDENTI PERCORSI DI CARRIERA, RICEVERANNO LA PROMOZIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI MESI PREVISTO NEL VECCHIO ACCORDO.

PS. VEDIAMO CON PIACERE CHE ANCHE GLI ALTRI SINDACATI STANNO PONENDO IL PROBLEMA DELLE CARENZE DI ORGANICO E DELLE MANCATE SOSTITUZIONI. CI ATTENDIAMO QUINDI UNA FORTE INIZIATIVA QUALORA L’AZIENDA NON PROCEDA RAPIDAMENTE A NUOVE ASSUNZIONI.

Download PDF

La strategia del “meno uno”

…CHE IN QUALCHE CASO DIVENTA ANCHE MENO DUE!

LA NUOVA STRATEGIA DI CARISPEZIA SEMBRA ESSERE QUELLA ANTICIPATA NEL TITOLO: SE UNA FILIALE O UN UFFICIO FUNZIONA CON UN CERTO ORGANICO, PROVIAMO A TOGLIERNE UNO E VEDIAMO CHE SUCCEDE.

SONO ORMAI MOLTISSIME LE AGENZIE DOVE LA STRATEGIA DEL “MENO UNO” E’ STATA APPLICATA: DI SOLITO SPARISCE UN CASSIERE (PARDON UN ASSISTENTE ALLA CLIENTELA…) OPPURE UN GESTORE, SOPRATTUTTO, MA NON SOLO, FAMIGLIE.

RISULTATO: UN BOX O UNA SCRIVANIA RIMANGONO DESOLATAMENTE VUOTI, E TUTTO IL CARICO DEL LAVORO VA A FINIRE SULLE SPALLE DEI SUPERSTITI.

SPESSO IL “MENO UNO” DIPENDE DA UN COLLEGA CHE SI ASSENTA PIU’ O MENO  A LUNGO E NON VIENE SISTEMATICAMENTE SOSTITUITO, MA CI SONO ANCHE CASI DI  VERI E PROPRI RIDIMENSIONAMENTI  DEFINITIVI DELL’ORGANICO.

LA STRATEGIA DEL “MENO UNO” SEMBRA TRARRE SPUNTO DALLA TROVATA GENIALE DI QUEL CONTADINO CHE OGNI GIORNO RIDUCEVA DI UN POCHINO LA BIADA AL PROPRIO ASINO, IL QUALE, PURTROPPO, QUANDO ORMAI LA BIADA ERA STATA QUASI AZZERATA ED IL RISPARMIO ERA ARRIVATO AL MASSIMO, DECISE DÌ MORIRE, NON CASUALMENTE,  DI  FAME.

NELLE FILIALI COLPITE DAL “MENO UNO” LE FILE SONO OVVIAMENTE SEMPRE PIU’ LUNGHE, I COLLEGHI SEMPRE PIU’ STRESSATI, GLI ORARI SEMPRE MENO RISPETTATI.

SICCOME POI L’AZIENDA PRETENDE COMUNQUE IL RAGGIUNGIMENTO DEI VARI BUDGET, CI CHIEDIAMO QUALI SIANO GLI OBBIETTIVI VERI DELLA STRATEGIA DEL “MENO UNO”.

L’AZIENDA NON CI HA INFATTI MAI COMUNICATO CON QUALI CRITERI STABILISCE L’ORGANICO OTTIMALE DI FILIALI ED UFFICI, E L’ ULTIMA SEMESTRALE SI E’ RIVELATA UNA SEMPLICE RASSEGNA DI DATI, MENTRE NESSUNA RISPOSTA E’ ARRIVATA SU COME TAMPONARE I BUCHI ALL’ORGANICO CHE GIA’ CI SONO E CHE CRESCERANNO ENTRO FINE ANNO CON L’ESODO DI UNA QUINDICINA DI COLLEGHI .

SE POI QUALCUNO PENSA DÌ RIMEDIARE ALLE CARENZE DI ORGANICO NELLA RETE RICICLANDO I COLLEGHI DEL BOC, RICORDIAMO DI NUOVO CHE SI TRATTA DÌ COLLEGHI CHE HANNO MATURATO LUNGHE ESPERIENZE NEGLI UFFICI INTERNI, ED A CUI SARA’ DIFFICILE CHIEDERE DI IMPARARE UN NUOVO MESTIERE A POCHI ANNI DALLA PENSIONE.

E COMUNQUE QUESTI COLLEGHI SONO COMUNQUE TROPPO POCHI DÌ FRONTE ALLE ESIGENZE DI ORGANICO DELLA RETE, CHE SONO GIA’ PESANTISSIME  ORA.

SE POI SI E DECISO CHE L’ASINO, PARDON  IL COLLEGA, POSSA MORIRE PER TROPPO STRESS E/O CARICO DI LAVORO,  IL SINDACATO NON STARA’ CERTO AD ASSISTERE CON LE MANI IN MANO.

Download PDF

6 Assunzioni: poche ma positive.

Con spiacevole ritardo ci è stato comunicato dall’Azienda che a partire dai primi di dicembre sono stati assunti (a tempo determinato naturalmente!!) sei nuovi colleghi.

E’ un numero eccessivamente esiguo a fronte delle effettive esigenze di organico, ma è anche sicuramente un segnale positivo, considerato che il numero controbilancia all’incirca il numero di uscite di questi mesi. Purtroppo non è stato possibile attingere dai lavoratori interinali, perché il loro contratto non era ancora scaduto, ma ci auguriamo che per le prossime assunzioni si possa pescare tra di loro, che hanno dato ottima prova e che sono già rodati e preparati al lavoro nella nostra banca.

Anche le modalità di assunzione costituiscono un dato positivo, perché nel passato recente  le assunzioni a tempo determinato, a fronte di giudizi positivi dei rispettivi direttori, si sono  trasformate in assunzioni definitive in tempi non troppo lunghi, come è accaduto alla fine di dicembre per altri sei colleghi…

Mentre diamo il benvenuto a questi nuovi colleghi, ribadiamo che, a fronte dell’uscita di un’altra ventina di lavoratori prevista entro la fine di quest’anno, è assolutamente necessario attivare  un adeguato numero di assunzioni, se possibile fin da subito, per rafforzare un organico sempre pesantemente sotto le necessità.

DIAMO ANCHE ATTO A TUTTI I COLLEGHI CHE HANNO GENEROSAMENTE PARTECIPATO ALLO SCIOPERO DEL 3 NOVEMBRE, RIMETTENDOCI DI TASCA PROPRIA, CHE SICURAMENTE LA LORO MOBILITAZIONE E’ STATO UNO DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI CHE HANNO SPINTO L’AZIENDA AD ARRIVARE A QUESTE ASSUNZIONI.

CI AUGURIAMO CHE NEI TEMPI PIU’ BREVI POSSIBILI  SI ARRIVI AD ALTRE ASSUNZIONI, ALMENO NELLA MISURA DELLE USCITE PREVISTE, ED IN QUESTO SENSO ABBIAMO GIA’ AVANZATO UNA PRECISA RICHIESTA ALL’AZIENDA IN SEDE DI CONFRONTO DÌ GRUPPO.

Download PDF

5 NO AL NUOVO ACCORDO SUL FONDO

5 BUONI MOTIVI PER NON SOTTOSCRIVERE L’AUTO-REGALO CHE IL GRUPPO CARIPARMA SI E’ FATTO PER NATALE A SPESE DEI DIPENDENTI.

Doveva essere una tranquilla trattativa per consentire l’accesso al Fondo ai 331 colleghi di Cariparma e Friuladria che avevano visto non accolta la loro richiesta per raggiunto numero massimo di domande accoglibili, ed invece si è trasformata in una ghiotta occasione per il Gruppo di fare cassa a spese dei dipendenti.
Se si considera che l’ulteriore uscita di questi colleghi consentirà alle aziende notevolissimi risparmi nei prossimi anni, l’attuale accordo è la classica CILIEGINA su una torta già molto ricca di tagli al costo del lavoro.

1) NO AL TAGLIO DEGLI ORGANICI.

Il taglio agli organici, previsto dal piano industriale e dall’accordo sul Fondo del 2 giugno, era di 360 unità e già allora era apparso esagerato rispetto agli “efficientamenti” (leggi: TAGLI) previsti ed illustrati al sindacato (esternalizzazione di parte del BOC, riportafogliazione dei gestori e istituzione delle filiali “acino”).
OGGI IL TAGLIO AGLI ORGANICI CRESCE FINO A OLTRE 650 UNITA’, RISULTATO DELLA SOMMA ALGEBRICA DI 750 USCITE E 100 ENTRATE E IL GRUPPO FINORA NON E’ STATO IN GRADO DI FORNIRE UN SOLO NUMERO RISPETTO A QUALI E QUANTI SARANNO I POSSIBILI RISPARMI DI PERSONALE DA QUI AL 2015.
IN PRATICA E’ PASSATA LA FILOSOFIA CHE PRIMA SI TAGLIA PESANTEMENTE IL PERSONALE, POI QUALCOSA SI INVENTERA’ PER GIUSTIFICARE IL TAGLIO E COMUNQUE IN QUALCHE MODO I COLLEGHI SI ARRANGERANNO.

2) NO AI TAGLI SULLO STIPENDIO.

Il premio extra standard, quello pagato ad aprile, viene congelato al suo attuale valore nominale e spalmato sui 12 mesi.
In pratica il collegamento che oggi esiste tra il premio e gli aumenti salariali VIENE TAGLIATO COMPLETAMENTE e la mensilità di aprile si trasforma in un pugno di euro mensili destinati a svalutarsi rapidamente, come è accaduto in passato con quattordicesima e quindicesima.

3) NO ALL’AUMENTO DI FATTO DELL’ORARIO DI LAVORO.

Con l’accordo I PRIMI 29 MINUTI  DI STRAORDINARIO NON SARANNO RETRIBUITI, nè caricati in banca ore e quindi SARANNO REGALATI PARI PARI ALL’AZIENDA. Un incremento di fatto dell’orario di lavoro da 37 ore e 30 minuti, a circa  40 ore settimanali. DECENNI DI RIDUZIONI DI ORARIO STRAPPATE A FATICA ED A CARO PREZZO  DAI CONTRATTI NAZIONALI, SONO STATI CANCELLATI CON UN TRATTO DI PENNA E SENZA ALCUN COMPENSO ECONOMICO:
 UN VERO, AUTENTICO REGALO ALL’AZIENDA CHE NON SAPPIAMO NEMMENO QUANTO SIA EFFETTIVAMENTE COMPATIBILE CON L’ATTUALE NORMATIVA.

4)  NO ALLA MOBILITA’ SELVAGGIA ED IMMOTIVATA.

L’accordo sulla mobilità firmata dai confederali in Carispezia l’11 ottobre, che pure costituiva un pesante passo indietro rispetto alle precedenti garanzie, VIENE TOTALMENTE CANCELLATO A PARTIRE DAL 31 DICEMBRE 2014 E SI RIVELA UNA VERA PRESA IN GIRO.
DAL 1° GENNAIO 2015  CHI AVRA’ MENO DI 15 ANNI DI ANZIANITA’ POTRA’ ESSERE TRASFERITO OVUNQUE. I COLLEGHI DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI POTRANNO ESSERE COSTRETTI A VIAGGIARE FINO A 60 KM, ED I QUADRI DI 1° e 2° FINO AD 80 KM, SENZA NECESSITA’ DI CONSENSO.

5)  NO AL TAGLIO DI FATTO DELLE CAUSALI PER IL PART TIME.

Con questo accordo il Gruppo si è impegnato a concedere il part time, comunque gradualmente e compatibilmente con le esigenze tecniche, produttive ed organizzative, a chi farà domanda di rinnovo/trasformazione nel 2013 e 2014, ma dimenticando di includere nell’impegno due delle causali previste per la richiesta: l’assistenza ai parenti che non siano figli e coniuge, ed i motivi di studio e di volontariato.
            RINGRAZIAMO TUTTI PER LA SENSIBILITA’ VERSO COLLEGHI CHE HANNO REALI ESIGENZE DI OTTENERE IL PART TIME, MA CHE, APPARTENENDO A QUESTE DUE CATEGORIE NON AVRANNO PIU’ GLI  STESSI DIRITTI DEGLI ALTRI.

…e infine….grazie a questo accordo…..

COLLEGHI: OCCHIO A NON PERDERE  LE FESTIVITA’ SOPPRESSE E LA BANCA ORE !!!!

FESTIVITA’ SOPPRESSE:

  • Eventuali giorni residui di Festività Soppresse relative all’anno 2012 dovranno essere fruite entro il 31 Marzo 2013. In caso di mancato utilizzo non saranno monetizzate ed andranno perdute.
  • Dal 2013 è obbligatorio inserire le Festività Soppresse nel piano ferie e dovranno essere utilizzate prima delle ferie. In caso di mancato utilizzo non saranno monetizzate ed andranno perdute.

BANCA ORE:

  • Tutta la Banca Ore residua al 31 Dicembre 2012 dovrà essere utilizzata entro il 30 Settembre 2013. In caso contrario sarà l’Azienda, d’accordo con il lavoratore, a fissare il suo utilizzo comunque non oltre il 31 Dicembre 2013. L’EVENTUALE NON UTILIZZO, PORTERA’ ALLA CANCELLAZIONE DEFINITIVA.
  • La Banca Ore dovrà essere utilizzata entro 12 mesi. In caso contrario sarà l’Azienda, d’accordo con il lavoratore, a fissarne la fruizione non oltre ulteriori sei mesi. L’EVENTUALE NON UTILIZZO, PORTERA’ ALLA CANCELLAZIONE DEFINITIVA.

CONSIDERATE QUESTE PESANTISSIME MOTIVAZIONI L’ASSOCIAZIONE FALCRI CARISPEZIA HA RITENUTO DI NON POTER SOTTOSCRIVERE L’ACCORDO.

                 QUI il testo dell’ accordo


Download PDF