NOI SI’ CHE SIAMO A BORDO!!!

Carispezia nel 2012 prima per solidità, redditività e produttività.

In base ad una ricerca della società Rating, pubblicata dal mensile specializzato BancaFinanza, Carispezia è risultata prima sotto i profili di solidità, redditività e produttività, su 155 istituti di credito italiani di dimensioni confrontabili con quelle della nostra banca.

CON UN SIMILE RISULTATO, che e’ evidentemente nato soprattutto dall’impegno e dalla professionalità di tutti i nostri colleghi, nonché dal TRADIZIONALE metodo Carispezia, intelligentemente applicato, e da un solido insediamento sul territorio, NON POSSIAMO NON CHIEDERCI PERCHE’ INVECE VENIAMO TRATTATI COME PELANDRONI E SCANSAFATICHE DA MOLTI DEI NOSTRI DIRIGENTI.

Alla domanda provocatoria “Sei a bordo?” rivolta ai colleghi da tanti “ammiragli di acqua dolce” possiamo OGGI rispondere serenamente e orgogliosamente che “noi sì, che siamo a bordo”.

Ora chiediamo alla nostra banca di non cancellare questo patrimonio professionale e di metterci in condizione di svilupparlo ulteriormente, dandoci le donne, gli uomini ed i mezzi NECESSARI per andare avanti.

Quello di cui sentiamo di poter fare tranquillamente a meno sono invece le continue pressioni, le più o meno velate minacce, che non hanno evidentemente alcuna ragion d’essere e, soprattutto, che  non servono proprio a niente.

Download PDF

TRASFERIMENTI CLANDESTINI

Quanto sta avvenendo in questi giorni in materia di trasferimenti non può non suscitare notevoli preoccupazioni nel sindacato.

Era prevedibile che di fronte alla uscita di una ventina di colleghi si verificasse una consistente tornata di spostamenti, per ricoprire in qualche modo i vuoti lasciati da chi, o per sua scelta o per decisione della Direzione, ha lasciato o sta lasciando il proprio posto di lavoro.

Abbiamo già espresso a questo proposito la volontà di confrontarci con l’azienda su questi pesanti ulteriori tagli al personale, ma l’incontro già fissato è stato rinviato all’inizio dell’anno nuovo, probabilmente al 13 gennaio.

MA ORA ANCHE LE MODALITA’ CON CUI STANNO AVVENENDO I TRASFERIMENTI CI APPAIONO ASSURDE ED INACCETTABILI.

ANCHE SENZA ENTRARE NEL MERITO DI ALCUNI DI QUESTI SPOSTAMENTI PER I  QUALI  FATICHIAMO A TROVARE UN QUALCHE FILO LOGICO, E’ LO “STILE PACCO POSTALE” CHE LASCIA SCONCERTATI.

I COLLEGHI VENGONO INFATTI RAGGIUNTI DAI PROVVEDIMENTI DI TRASFERIMENTO IN MODO ASSOLUTAMENTE IMPREVEDIBILE, SENZA UN CONFRONTO O UNA SPIEGAZIONE, CHE NON SIA PURAMENTE FORMALE.

Non sono molto lontani gli anni in cui si contattava l’interessato prima dell’ ufficializzazione del trasferimento, e gli si lasciava quantomeno il tempo ed il modo di sollevare eventuali obiezioni, anche se naturalmente era la Direzione ad avere l’ultima parola, come previsto dalla normativa vigente, fatte salve le eventuali garanzie previste.

OGGI IL TRASFERIMENTO ARRIVA COME IL FULMINE DALL’ OLIMPO, EPPURE IL CONTRATTO DICE CHIARAMENTE CHE: ”IL TRASFERIMENTO […] PUO’ ESSERE DISPOSTO SOLO PER COMPROVATE ESIGENZE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E PRODUTTIVE”.

NON SOLO:

FINO A NON TROPPI ANNI FA, ALMENO IN OCCASIONE DELLE PRINCIPALI TORNATE DI TRASFERIMENTI, ARRIVAVA UNA CIRCOLARE RIEPILOGATIVA AI COLLEGHI ED AL SINDACATO.

OGGI CAPITA DI APRIRE UNA PORTA O DI TELEFONARE AD UN NUMERO NOTO, E DI TROVARE INASPETTATAMENTE UNA PERSONA DIVERSA DAL GIORNO PRIMA.

INSOMMA NON SAREBBE INTERESSE DI TUTTI SAPERE CHI LAVORA DOVE?

IL CLIMA DI SEMI CLANDESTINITA’ E DI SEGRETEZZA DELLE DECISIONI IMPOSTO DALLA DIREZIONE, IN CUI DECINE DI INDISCREZIONI SI INCROCIANO SU TRASFERIMENTI VERI O SUPPOSTI, NON CREDIAMO GIOVI PROPRIO A NESSUNO.

IN CONCLUSIONE, SE SI VOLEVANO SEMINARE NUOVI MOTIVI DI SCONTENTO E DI INSODDISFAZIONE TRA I COLLEGHI, CI PARE CHE L’OBBIETTIVO SIA STATO PIENAMENTE RAGGIUNTO.

COME SINDACATO CHIEDIAMO QUINDI PER IL FUTURO MAGGIORE TRASPARENZA E L’APPLICAZIONE EFFETTIVA DELLE NORME CONTRATTUALI, MA ANCHE E SOPRATTUTTO UN RISPETTO NON SOLO FORMALE DELLA DIGNITA’ DI CIASCUN LAVORATORE’ OLTRE NATURALMENTE A RIBADIRE L’ESIGENZA DI RISPOSTE POSITIVE E TEMPESTIVE SU TUTTA LA QUESTIONE DEGLI ORGANICI

Download PDF

CHIESTO UN’ INCONTRO URGENTE

IN DEROGA AL BLOCCO DEGLI INCONTRI, LA FALCRI CARISPEZIA HA CHIESTO ALLA DIREZIONE DI CARISPEZIA UN INCONTRO URGENTE SULLA DRASTICA RIDUZIONE DEGLI ORGANICI CHE SI COMPLETERA’  AL 31 DICEMBRE PROSSIMO

( – 18 COLLEGHI !!! )

 

In considerazione che:

  • La pressione lavorativa sui colleghi è già ora a livelli insopportabili tali da determinare tensioni tra gli stessi ed anche un serio deterioramento dei rapporti anche personali.
  • L’applicazione del MOSER non consentirà per ora (se mai davvero ne darà) riduzione di organici ed anzi, al momento, vede impegnati un maggior numero di colleghi, sia come manager commerciali, sia come task force in ausilio alle filiali che proprio nel pieno di dicembre partiranno con la nuova formula di “AGENZIA PER TE” senza casse.
  • Oltre ai 16 colleghi pensionati o passati al fondo, entro il 31 dicembre si sono perse 2 valide risorse a cui è scaduto il contratto a tempo determinato, non prorogabile e non consolidato definitivamente.
  • Il recupero alla operatività di prima linea dell’attuale task force impegnata nell’adeguata verifica, sarà solo parziale e comunque spalmato su tempi medio lunghi (alcuni colleghi non hanno mai operato in filiale).
  • Alcuni altri lavoratori con contratto a T.D. sono stati prorogati, ma solo per pochi mesi.
  • Se lo straordinario regolarmente retribuito o inserito in banca ore è tornato a proporzioni fisiologiche, anche se ridotte di un buon 30% rispetto all’anno scorso, per contro ormai non si contano più le ore lavorate e non retribuite, durante l’intervallo meridiano, ma anche fino ad ore impossbili la sera.

LA FALCRI RITIENE URGENTISSIMO OTTENERE DALL’AZIENDA RISPOSTE CHIARE SU COME INTENDE FAR FRONTE A QUELLA CHE SI STA DELINEANDO COME UN’EMERGENZA PERMANENTE CAUSATA DALLO SCARSISSIMO ORGANICO DISPONIBILE E PREVEDIBILMENTE SCARICATA SULLE SPALLE DEI COLLEGHI SUPERSTITI.

 

Download PDF

ALTRI 2 IN MENO!!!

NON SONO STATI CONSOLIDATI A DUE COLLEGHI I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO SCADENTI IL 30 NOVEMBRE

La Falcri considera pesantemente negativa la scelta di Carispezia di lasciare a casa due giovani colleghi assunti a tempo determinato e giunti alla conclusione del loro contratto alla fine di novembre.

Si tratta di due giovani lavoratori, molto apprezzati da colleghi e superiori, che hanno dato in questi mesi un contributo decisivo per il funzionamento delle filiali dove hanno operato, coprendo ruoli permanenti in organico, che quindi dal 2 dicembre rimarranno vacanti e dovranno essere in qualche modo riempiti, tirando così ancora di più una coperta sempre più corta.

Questa è di fatto una risposta TOTALMENTE NEGATIVA al nostro comunicato in cui lamentavamo un TAGLIO NETTO DEL PERSONALE DI 16 RISORSE, destinate entro fine anno al Fondo o alla pensione,  E CHIEDEVAMO QUINDI UN RAFFORZAMENTO DELL’ORGANICO.

CI DOMANDIAMO COME PENSI L’AZIENDA DI FAR FRONTE ALLE PUNTE DI LAVORO CHE CI ATTENDONO TRADIZIONALMENTE ATTORNO AL FINE ANNO, RINUNCIANDO OLTRE TUTTO ANCHE A DUE VALIDE RISORSE, OLTRE ALLE 16 GIA’ IN USCITA.

NON CERTO RIUTILIZZANDO LA PATTUGLIA DELLA TASK FORCE, SOLO IN PARTE IMPIEGABILE IN COMPITI DI PRIMA LINEA, OPPURE CONTANDO SUL RECUPERO DI QUALCHE CASSIERE DALLE AGENZIE PER TE, DOVE PER ALMENO ALCUNI MESI,  SARANNO NECESSARI SEMMAI DEI RAFFORZAMENTI.

INSOMMA AI LAVORATORI OBERATI DA CARICHI DI LAVORO GIA’ ORA INSOSTENIBILI, L’AZIENDA HA RISPOSTO NEI FATTI DIMINUENDO ANCORA I COLLEGHI IN PRIMA LINEA, MANDANDO A CASA DUE VALIDI COLLEGHI E, CON LA CREAZIONE DEI MANAGER COMMERCIALI, AUMENTANDO IL NUMERO DEGLI “STAMBURATORI”, OSSIA DEI DIRIGENTI DESTINATI A BATTERE IL RITMO A CHI REMA PER DAVVERO.

NEI PROSSIMI MESI SCADRANNO ALTRI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO E VOGLIAMO CAPIRE QUALI SONO LE REALI INTENZIONI DELL’AZIENDA.

SE PERMARRA’ L’ATTUALE BLOCCO DELLE ASSUNZIONI, RISPONDEREMO CHIAMANDO I COLLEGHI ALLA MOBILITAZIONE.

DA SUBITO INVITIAMO DI NUOVO TUTTI A RIDURRE LE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTIVO, OSSIA NON SOLO DI QUELLO RETRIBUITO , MA ANCHE DI QUEL MOLTISSIMO FATTO GRATIS DAI QUADRI E DAI COLLEGHI CHE RINUNCIANO MAGARI ALLA PAUSA PRANZO O PROLUNGANO IL LORO ORARIO SERALE SENZA NEPPURE POTER CHIEDERE IL CORRISPETTIVO COMPENSO.

COSI’ DIAMO SOLO MODO ALL’AZIENDA DI AUMENTARE IN MODO INDEFINITO GLI OBBIETTIVI E CONTEMPORANEAMENTE TAGLIARE GLI ORGANI, ACCRESCENDO QUINDI I NOSTRI CARICHI DI LAVORO, SENZA PRENDERSI NEMMENO IL DISTURBO DI CONSOLIDARE I PRECARI CHE GIA’ LAVORANO  CON NOI.

UNA VOLTA SI CHIAMAVA AUMENTARE LO SFRUTTAMENTO…

Download PDF

MENO 16 COLLEGHI AL 31 DICEMBRE

In una situazione dell’organico che è già insostenibile oggi, dobbiamo attenderci un ulteriore peggioramento di qui a fine anno.

Sono infatti previste sedici uscite, tra fondo e pensionamenti entro il 31 dicembre di quest’anno.

Il recupero all’operativo di una parte della task force oggi impegnata per l’adeguata verifica, non corregge che molto parzialmente il pesante taglio degli organici, e neppure qualche consolidamento che forse avremo tra i tempi determinati potrà risolvere il problema, in quanto  i T.D. da tempo ricoprono posizioni lavorative altrimenti vacanti.

CI CHIEDIAMO COME POTREMO AFFRONTARE DECENTEMENTE I NORMALI IMPEGNI DI LAVORO CHE CI ASPETTANO NEL NUOVO ANNO.

FINORA LA RICETTA DELL’AZIENDA E’ STATA QUELLA DI TAGLIARE IL PERSONALE SENZA CRITERI APPARENTI, PRETENDENDO POI DAI SUPERSTITI PRESTAZIONI LAVORATIVE SEMPRE PIU’ GRAVOSE.

E’ chiaro che non possiamo accettare ulteriori tagli agli organici, quando ormai, soprattutto tra i gestori, MA IN GENERALE IN QUASI TUTTE LE POSIZIONI DI TUTTE LE FILIALI ED IN MOLTI UFFICI, il carico di lavoro ha superato tutti i limiti di tollerabilità.

SU QUESTO PROBLEMA, SE NON ARRIVERANNO RISPOSTE ACCETTABILI, SIAMO PRONTI AD ARRIVARE A NUOVE MOBILITAZIONI, CI AUGURIAMO IN ACCORDO ANCHE CON GLI ALTRI SINDACATI.

E INTANTO LE PRESSIONI COMMERCIALI NON SOLO NON DIMINUISCONO, MA ANZI SONO SEMPRE PIU’ PESANTI.

A QUESTO PROPOSITO INFORMIAMO I COLLEGHI, PER LE OPPORTUNE RIFLESSIONI, CHE LA GUARDIA DI FINANZA, DOPO MESI DI INTERCETTAZIONI, E PARE SU INDICAZIONE DI UN SINDACATO, HA DENUNCIATO PER MALTRATTAMENTI  QUATTRO DIRIGENTI DI UN CALL CENTER SPEZZINO PER «comportamenti non conformi ai normali rapporti di impiego tra datore di lavoro e lavoratori» IN QUANTO “le operatrici, quando non raggiungevano l’obiettivo, sarebbero state sottoposte a invettive, pesantissime offese, pratiche lesive della dignità personale”

Download PDF

SCIOPERO (PRATICAMENTE) TOTALE A CARISPEZIA

I colleghi di Carispezia hanno dato una grande prova della loro determinazione e della loro coesione.

Solo un collega su nove ha strisciato il badge la mattina del 31 ottobre e solo una filiale su dieci ha aperto, più o meno parzialmente, i battenti.
Se si detraggono i dirigenti ed i QD ai massimi livelli di responsabilità e gli assunti a tempo determinato, da cui ovviamente non ci si poteva aspettare l’adesione, la percentuale di mancata partecipazione allo sciopero tra il personale operativo si avvicina al minimo storico.

Francamente impossibile immaginarsi un’adesione più alta in Carispezia.

Infatti abbiamo superato di quasi dieci punti l’adesione media del Gruppo, che comunque è stata altissima ed ben oltre le aspettative ovunque, smentendo una volta per tutte il luogo comune dei colleghi di Cariparma “pigri” ed indisponibili allo sciopero.

I LAVORATORI DEL GRUPPO CARIPARMA SI SONO COMUNQUE ALLINEATI ALLE PERCENTUALI NAZIONALI, DIMOSTRANDO CHE, QUANDO CI SONO RAGIONI VALIDE, NESSUNO ESITA A SCIOPERARE.

L’ALTA ADESIONE NAZIONALE, CONFERMATA ANCHE DALLE CIFRE DEL GRUPPO CARIPARMA, SEGNA UN PUNTO Di SVOLTA: NESSUNO POTRA’ PIU’ PROPORRE O ACCETTARE ULTERIORI PESANTI TAGLI AGLI STIPENDI DELLA GRAN PARTE DEI LAVORATORI (I TAGLI AI MAXI STIPENDI DEI MASSIMI DIRIGENTI SARANNO INVECE BEN ACCETTI) O AI LORO DIRITTI.

LA SITUAZIONE ECONOMICA GENERALE DELLE BANCHE MOSTRA QUASI OVUNQUE DEI SEGNI PIU’ E, DOVE CIO’ NON AVVIENE, CI SONO PRECISE RESPONSABILITA’.

DOPO LO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE NON CI SONO SCUSE O PRETESTI PER PROPORRE O SOTTOSCRIVERE UN CONTRATTO NAZIONALE PEGGIORATIVO.

CI AUGURIAMO CHE TUTTI, MA PROPRIO TUTTI ABBIANO CAPITO IL MESSAGGIO CHE I LAVORATORI HANNO INVIATO IL 31 OTTOBRE.

Download PDF

GRANDE SCIOPERO !!!

ADESIONE AL 90%:  NON SI VEDEVA DA DECENNI!

I LAVORATORI HANNO RIPRESO LA PAROLA: UN PUNTO DI SVOLTA NEI RAPPORTI SINDACALI,

LA CONCERTAZIONE E’ MORTA

La grande mobilitazione dei lavoratori bancari ha cancellato nei fatti quella concertazione che dal ‘99 in poi ha distrutto molti dei nostri diritti, soprattutto a danno dei nuovi assunti, creando così generazioni di lavoratori via via sempre meno tutelati.

Ricordiamo solo:

  • la cancellazione di fatto della contrattazione aziendale, tranne che per peggiorare il contratto nazionale,
  • l’introduzione della contrattazione debole, a tutto vantaggio delle aziende che da anni possono decidere tutto loro,
  • il taglio degli scatti di anzianità e degli automatismi,
  • il salario d’ingresso,
  • la precarizzazione dei neo assunti,
  • la deregulation degli orari,
  • il venir meno di molte garanzie sui trasferimenti,
  • il deterioramento del fondo di solidarietà, diventato in molti casi obbligatorio, con prestazioni decrescenti,
  • gli stipendi mangiati da aumenti salariali strutturalmente inferiori all’inflazione.

ORA ABI E VERTICI SINDACALI DOVRANNO TENERE CONTO DI UNA CATEGORIA PER NULLA RASSEGNATA, PRONTA A COMBATTERE PER DIFENDERE I PROPRI DIRITTI, PRONTA ANCHE A RESPINGERE ACCORDI CHE TAGLINO ANCORA STIPENDI E DIRITTI, COME E’ STATO FATTO DAI CCNL DEL 1999 E DEL 2012.

Download PDF

IL 31 CI GIOCHIAMO MOLTO

LO SCIOPERO DEVE ESSER AMPIO E PARTECIPATO, SE VOGLIAMO DARE UNA SVOLTA ALLE RELAZIONI SINDACALI NEL MONDO DELLE BANCHE.

L’ABI ED I VERTICI SINDACALI CHE NEI PROSSIMI MESI TRATTERANNO IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DEVONO SAPERE CHE I LAVORATORI BANCARI SONO PRONTI A DIFENDERE LA PROPRIA DIGNITA’ ED IL PROPRIO FUTURO CON TUTTI I MEZZI A DISPOSIZIONE.

IL 31 OTTOBRE SCIOPERIAMO TUTTI INSIEME, PERCHE’ L’ABI NON FA SCONTI A NESSUNO, GIOVANI ED ANZIANI, QUADRI E IMPIEGATI, LAVORATORI DELLE FILIALI E DEGLI UFFICI INTERNI.

ABBIAMO UN’OCCASIONE UNICA PER CONTARE E PER CONTARCI, DOPO ANNI DI ARRETRAMENTI CONTRATTUALI SUBITI SENZA POTERCI DIFENDERE.

NON POSSIAMO PERDERLA

Download PDF

VOGLIAMO DECIDERE SUL CONTRATTO!!!

Se, come ci attendiamo e speriamo, lo sciopero del 31 ottobre avrà una larga partecipazione, questa sarà una ragione di più per garantire a chi sostiene a proprie spese l’azione sindacale il diritto sacrosanto a DECIDERE POI SULL’ ACCORDO FINALE.

PERCHE’ FINORA, ED IN PARTICOLARE IN OCCASIONE DELL’ ULTIMO CONTRATTO, LA COSIDDETTA CONSULTAZIONE E’ STATA SEMPRE UNA PARODIA DELLA DEMOCRAZIA!!!

COME E’ POSSIBILE CONSIDERARE DEMOCRATICA UNA CONSULTAZIONE DOVE UNA SOLA PARTE,  GUARDA CASO QUELLA FAVOREVOLE AL CONTRATTO, ORGANIZZA  LA CONSULTAZIONE, OCCUPA LA PRESIDENZA DELLE ASSEMBLEE, PARLA PER  PRIMA E PIU’ A LUNGO DI TUTTI, ED INFINE RACCOGLIE I RISULTATI DELLE VOTAZIONI SENZA ALCUN CONTROLLO?

Il caso dell’assemblea di Carispezia, dove quantomeno si votò a voto segreto e la commissione elettorale incluse anche sostenitori del NO, grazie all’impegno di alcuni colleghi, rimase quasi totalmente isolato nel panorama nazionale.

QUESTO E’ MODELLO DI DEMOCRAZIA DEGNA DELLA BULGARIA TOTALITARIA, NON CERTO DI UN PAESE DI LUNGA TRADIZIONE DEMOCRATICA COME L’ITALIA !!!

NELLA SCORSA CONSULTAZIONE VENNE RIFIUTATO OGNI RUOLO AI COMITATI PER IL NO E NESSUNO MAI RISPOSE ALLA RICHIESTA DI AVERE I RISULTATI DISAGGREGATI PER ASSEMBLEA.

SE SI DOVESSE ARRIVARE AD UN ACCORDO PESANTEMENTE NEGATIVO PER I LAVORATORI, CHIEDIAMO SIN D’ORA IL DIRITTO A VOTARLO IN UN REFERENDUM DOVE SIA GARANTITA LA PARITA’ DI DIGNITA’ E DI RUOLO A CHI SOSTIENE L’ACCORDO E A CHI INVECE E’ CONTRO, LA SEGRETEZZA DEL VOTO E LA TRASPARENZA ED IL CONTROLLO DEL RISULTATO DEL VOTO.

INVITIAMO PERCIO’ TUTTI I LAVORATORI A DARE UNA  RISPOSTA FORTE ED UNITARIA ALL’ARROGANZA DELL’ABI ADERENDO ALLO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE, MA ANCHE A ESERCITARE PRESSIONI SUI PROPRI SINDACATI PER OTTENERE  UN VOTO LIBERO E DEMOCRATICO.

Leggi QUI il comunicato sullo sciopero del 31 Ottobre di UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA

Download PDF

Perchè scioperiamo il 31 Ottobre

E’ CERTAMENTE INDISPENSABILE UNA PARTECIPAZIONE DI MASSA ALLO SCIOPERO DEL 31 OTTOBRE CONTRO LA DISDETTA ANTICIPATA DEL CONTRATTO DA PARTE DELL’ABI, MA ALTRETTANTO CERTAMENTE NON BASTA QUESTO SINGOLO SCIOPERO DOPO 13 ANNI DI PASSIVITA’.

NOI CHIEDIAMO SIN D’ORA ALLE SEGRETERIE NAZIONALI UN PRECISO IMPEGNO A SCIOPERARE DI NUOVO SE E QUANDO NEL CORSO DELLA TRATTATIVA VENISSERO MESSI A RISCHIO:

  • GLI STIPENDI:
    L’AUMENTO DERIVANTE DAL CONTRATTO SCORSO DEVE ESSERE RIASSORBITO INTERAMENTE NELLA NORMALE RETRIBUZIONE E DEVE RICADERE SU TUTTI GLI ALTRI ISTITUTI CONTRATTUALI:  STRAORDINARI, TFR, INDENNITA’ DI OGNI TIPO,  PREMI ED ELEMENTI DI RETRIBUZIONE COLLEGATI ALLE TABELLE, ECC. ECC. LO STIPENDIO DEVE RECUPERARE INTERAMENTE IL POTERE CONTRATTUALE PERSO NEL TRIENNIO, SENZA TRUCCHETTI, COME IL RITARDO DEGLI SCATTI, LA RIDUZIONE DELLA BASE DI CALCOLO DEL TFR, IL REGALO DI ORE DI LAVORO O DI FESTIVITA’ SOPPRESSE.
  • IL FONDO ESUBERI:
    NON SI POSSONO ACCETTARE TAGLI ALLE PRESTAZIONI DEL FONDO, SOPRATTUTTO SE COLLEGATI AD UNA OBBLIGATORIETA’ DELL’ACCESSO. NON E’ POSSIBILE AFFAMARE I LAVORATORI E LE LORO FAMIGLIE PER CONSENTIRE ALLE BANCHE DI FARE PIU’ LAUTI GUADAGNI.
  • GLI ORARI DI LAVORO:
    NON DOVRANNO ESSERE MESSI IN DISCUSSIONE I LIMITI ATTUALI DEGLI ORARI STANDARD ED EXTRA STANDARD IMPOSTI DAL  CCNL.
    NON POTREMO MAI  ACCETTARE CHE SIA IMPOSTO A TUTTI I LAVORATORI UN ORARIO CHE POSSA PARTIRE DALL’ALBA ED ARRIVARE ALLA TARDA NOTTE.
  • I PERCORSI DI CARRIERA:
    NON POSSONO ESSERE MESSI IN DISCUSSIONE GLI ATTUALI LIVELLI PREVISTI PER L’AREA PROFESSIONALE  E PER I QUADRI DIRIGENTI:  I PASSAGGI  ATTUALMENTE PREVISTI CONSENTONO DI PREMIARE LA PROFESSIONALITA’ ACQUISITA CON UNO STIPENDIO CRESCENTE.

SE LE AZIENDE VOGLIONO RISPARMIARE SANNO DOVE TAGLIARE:  NON SI POSSONO REGALARE  TRE MILIONI E OTTOCENTO MILA EURO AD UN DIRIGENTE COME LIQUIDAZIONE PER 21 MESI DI LAVORO E POI PRETENDERE DI TAGLIARE A CENTINAIA DI MIGLIAIA DI LAVORATORI RETRIBUZIONI CHE ORMAI SONO DI PURA SOPRAVVIVENZA.

 

Download PDF